Prima seduta del tavolo per il “patto territoriale” sui rider
Cgil, Cisl e Uil Milano hanno richiamato le piattaforme presenti ad assumersi le responsabilità. Usb-Rider: «Registro comunale dei Rider”

Si è svolta mercoledì 18 luglio la prima seduta del tavolo per il “patto territoriale” sui rider. «Esprimiamo apprezzamento per la creazione di questo tavolo – scrivono Cgil, Cisl e Uil Milano – che rappresenta la volontà politica dell’amministrazione di affrontare concretamente il tema della condizione dei rider. Ferma restando la non sovrapposizione di questo ambito con quelli già esistenti a livello nazionale, abbiamo richiamato le piattaforme presenti ad assumersi le responsabilità e a fare la loro parte, con impegni concreti e risorse necessarie a partire da prevenzione, salute, sicurezza e formazione».
Durante il tavolo è stato ribadito il tema della necessità di contrattualizzare questi lavoratori per garantire diritti e tutele. «Lavoreremo affinché questo tavolo produca impegni concreti delle parti formalizzandoli in un accordo territoriale» chiude il sindacato.
ISTITUIRE UN REGISTRO COMUNALE DEI RIDERS DI MILANO
È quanto invece chiede Usb-Rider all’incontro che si è svolto oggi presso lo sportello lavoro del Comune di Milano, il primo incontro del ”tavolo per il patto territoriale” tra : piattaforme, organizzazioni sindacali e di rappresentanza, le associazioni di categoria e il comune di Milano.
« Ai lavoratori che consegnano cibo attraverso le piattaforme digitali deve essere applicato il contratto collettivo nazionale della logistica – scrive l’Usb rider -, Chiediamo che il tavolo per il patto territoriale si faccia portavoce di questa proposta che arriva direttamente dai lavoratori del settore».
Il sindacato di base chiede Inoltre abbiamo proposto la costituzione di un “Registro comunale dei Rider” affinché le piattaforme in questo vuoto legislativo di natura contrattuale si impegnino a promuovere congiuntamente azioni rivolte alla tutela dei diritti dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.