Sicurezza, dalla Regione 300mila euro per le “body cam”
Ad annunciare il bando l'assessore Decorato: "al fine di offrire maggior tutela sia agli operatori che ai cittadini"

Un piano sperimentale per dotare gli agenti di polizia locale dei comuni lombardi di telecamere mobili, in particolare di body cam, al fine di offrire maggior tutela sia agli operatori che ai cittadini.
E’ il progetto presentato questa mattina dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale di Regione Lombardia Riccardo De Corato. Il bando, che sarà approvato durante la riunione di Giunta di domani, prevede uno stanziamento di 300.000 euro: 100.000 in favore dei singoli comuni e 200.000 a vantaggio delle Unioni. Le telecamere potranno essere utilizzate durante il pattugliamento a bordo dell’autovettura oppure durante le operazioni di controllo del territorio.
“Ho fortemente voluto questo piano – ha dichiarato l’assessore De Corato – quando ricoprivo il ruolo di consigliere regionale, per fornire nuovi strumenti di difesa ai nostri uomini in divisa e ulteriori tutele ai cittadini. Alcuni comuni lombardi, a prescindere dai nostri bandi, hanno già acquistato e attivato autonomamente le body cam, perchè i loro sindaci e comandanti di Polizia Locale hanno compreso l’importanza del controllo capillare. La somma appena impegnata servirà per capire che tipo di adesione ci sarà da parte dei loro colleghi degli altri territori”.
NEL 2019 UN BANDO ANCHE PER SPRAY AL PEPERONCINO E TASER – “Stiamo lavorando – ha aggiunto l’assessore – anche alla preparazione di un bando, che sara’ pronto nel 2019, per dotare i vigili oltre che di body cam, di spray al peperoncino e taser. Meno di un mese fa abbiamo stanziato ben 3,6 milioni per la videosorveglianza, a dimostrazione della nostra volontà di supportare la Polizia Locale. Questi nuovi strumenti fungeranno anche da deterrente nei confronti dei delinquenti, per cui agli operatori cambiera’ davvero la vita”.
SPERIMENTAZIONE AL VIA ANCHE SU PERSONALE TRENORD – L’assessore ha anche ricordato che sta cominciando una sperimentazione anche su alcune linee critiche di Trenord: “Dieci capi treno in servizio su queste tratte saranno infatti dotati delle body cam così da garantire a loro e ai passeggeri piu’ sicurezza durante
gli spostamenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.