Il sindacato di polizia: “Dateci più agenti per lavorare al meglio”
Le parole del Segretario Provinciale SIULP Paolo Macchi dopo gli arresti dei rapinatori del benzinaio: "Nonostante le gravi carenze la nostra polizia giunge a risultati eccellenti in poche ora ma il verso premio sarebbe veder rimpinguare gli organici"

“Le parole e i proclami non bastano più“. È con queste parole che si apre una nota del Segretario Provinciale SIULP Paolo Macchi, dopo gli arresti degli aggressori a Marco Lepri, in cui si spiega come “in poche ore i poliziotti del commissariato e della Questura di Varese hanno messo le manette agli autori della sanguinosa rapina ai danni”.
E così occasione non poteva non essere colta dal rappresentante del sindacato per dirsi “da un lato sono orgogliosissimo di rappresentare questa Polizia che, avuta notizia del delitto, ha messo in campo tutte le sue forze” ma dall’altro “devo necessariamente rilanciare l’allarme per la gravissima carenza di personale che ha portato il commissariato di Busto ad un minimo storico tanto da non riuscire più nemmeno a garantire la volante su tutti i turni”.
e aggiunge “vorrei che il Sottosegretario Candiani ci facesse sentire una vicinanza concreta, al di là dei proclami della politica cui siamo abituati e tristemente assuefatti, invertendo la rotta che in questi anni ha visto perdere decine di agenti senza mai mai scorgere un rimpiazzo. Ma ciò che preoccupa è che nel programma delle nuove assegnazioni non è prevista nemmeno nel prossimo anno alcun incremento”. Macchi ricorda quindi che “il sindaco e l’assessore al commercio hanno dichiarato ai giornali odierni che servono più controlli e più presenza di forze dell’ordine ma sappiano che la nostra presenza potrà solo diminuire qualora la politica non si farà carico del problema”.
“I ragazzi del commissariato sono eccezionali tanto che nonostante lo svilimento e la sensazione di essere dimenticati hanno portato a segno questo risultato” il tutto “sempre con lo stesso impegno e determinazione e senza dimostrare stanchezza, ma si sappia che a breve la situazione sarà al collasso e i complimenti e la vicinanza a parole non basteranno più, ai commissariati serve personale e non uno o due agenti ma almeno dieci o si abbia il coraggio di chiuderli o accorparli”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.