Smottamenti e detriti: tre case isolate a Luvinate
Situazione difficile in Val du Ranch e lungo il Sentiero 10. I detriti trasportati a valle impediscono alle auto di raggiungere le case

Il nubifragio annunciato è arrivato puntualmente nella notte. Gli uomini della Protezione civile di Luvinate hanno monitorato costantemente la situazione dopo che ieri mattina il paese si era svegliato invaso da fango e tronchi d’albero bruciati dell’incendio dell’autunno scorso.
Questa mattina, tre case risultano irraggiungibili con le auto e mentre il Sentiero 10 è stato chiuso a causa degli allagamenti.
L’alveo della Val de Ranch è pieno di detriti perchè in più punti la terra è smottata. Tecnici del Comune e uomini della Protezione civile stanno monitorando la situazione che è ancora instabile. « Purtroppo si confermano le nostre preoccupazioni – commenta il sindaco Alessandro Boriani – la zona è delicata dal punto di vista idrogeologico e ha bisogno di interventi immediati di messa in sicurezza. Fortunatamente, Regione Lombardia settimana scorsa ha stanziato 750.000 euro e ora occorrerà intervenire al più presto».
In queste ore, gli uomini sono impegnati a ripulire l’alveo che , di fatto, impedisce alle auto di raggiungere le tre abitazioni situate all’interno del Parco del Campo dei Fiori.
Anche il rio Tinella si è ingrossato e sta trasportando fango e detriti.
Dalle prime luci, le squadre sono impegnate negli accertamenti soprattutto a ridosso della parte boschiva che da ieri è stata invasa dai detriti provenienti dalla montagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.