Un’estate al MuBa, il museo dei bambini di Milano
Laboratori sensoriali e mostre-gioco interattive che coinvolgono grandi e piccini in attività sviluppate per stimolare il pensiero creativo

Il MuBa (Museo dei Bambini di Milano), rimarrà aperto tutto agosto, offrendo ogni giorno attività e laboratori sviluppati per favorire ed incoraggiare il pensiero creativo dei bambini, dai 12 mesi ai 12 anni di età.
Muba non è un museo come tutti gli altri. Non ha una collezione permanente da visitare liberamente, ma è una fucina continua di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia che promuove il gioco familiare in cui mamme e papà sono attivamente coinvolti come passaggio fondamentale del processo di crescita.
Il museo si trova al centro posta di un grande prato pubblico, circondato dal loggiato storico della Rotonda della Besana e si articola essenzialmente su tre spazi. Attorno all’area libera e gratuita del museo, accessibile a tutti con lavagne, il baratto dei giochi e, a volte, delle installazioni interattive, vi sono altri due ambienti dove ogni giorno sono proposte attività organizzate, a orari fissi e a numero chiuso, per evitare il sovraffollamento e garantire a ciascuno un’esperienza gradevole.
Il primo salone è quello di ReMida Milano, un centro permanente di sperimentazione sensoriale ricco di materiali di recupero, i più disparati, allegramente catalogati e ordinati per essere utilizzati facilmente dai bambini (dai 2 agli 11 anni, con alcuni weekend riservati ai più piccoli).
E poi c’è la parte espositiva, tutt’altro che ordinaria, dove vendono ospitate mostre gioco temporanee e interattive. Attualmente è qui allestita “COLORE Giocare con la luce alla scoperta dei colori!”, per bambini dai 2 ai 7 anni.
Per maggiori informazioni e controllare la disponibilità di biglietti consultare il calendario sul sito del MuBa.
Le mostre e le attività di MuBa sono accessibili anche alle scuole cui in particolare sono dedicati sette laboratori gratuiti “H2Otto, star bene è facile come bere un bicchier d’acqua”, con tre diverse attività dedicate ai bambini delle elementari che, alternando gioco, osservazione e confronto, potranno comprendere l’importanza di una corretta idratazione, individuando l’acqua presente nel corpo di ciascun essere vivente e scoprirne il ruolo fondamentale. Info a prenotazioniscuole@muba.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.