“Violin 1163 mt”, l’aperitivo ad alta quota
Appuntamento domenica sera, 29 luglio, al Sasso del Ferro. Ospite Mark Lanzetta e la Relight Orchestra
Un aperitivo dedicato alla musica di fronte al panorama del Lago maggiore, a 1163 metri di altezza. In scena il violino elettronico di Mark Lanzetta, accompagnato da Robert-Eno della Relight Orchestra, Gabry C. e Mc Colo Voice con brani che fondono il classico al contemporaneo.
L’appuntamento è per domenica 29 luglio, alle 18, al ristorante Le Funivie del Lago Maggiore, al Sasso di Ferro di Laveno Mombello. Il costo della serata è di 30 euro con il trasporto in funivia e buffet con una consumazione.
Mark Lanzetta è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua abilità nel suonare il violino elettronico, con il quale riesce a fondere la sua esperienza da musicista classico con il ritmo degli ultimi successi.
Lanzetta ha collaborato con importanti artisti italiani tra cui Elis Regina e Piero Piccioni (l’autore delle colonie sonore dei film di Alberto Sordi) e musicisti internazionali del calibro di Bob Sinclar, Lenny Fontana e Barbara Tucker. È però grazie alle esibizioni su Radio Deejay e alla partecipazione nel 2012 a Italia’s Got Talent che Mark Lanzetta ha ottenuto successo.
Relight Orchestra è un progetto dance italiano composto da Robert-Eno, Alex Montana e dallo stesso Mark Lanzetta. Il trio è spesso impegnato in numerosi concerti in tutta Italia, ma anche negli Usa, Russia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Egitto e altri paesi ancora. La musica unica della Relight Orchestra unisce l’energia dell’house music del dj Robert-Eno e le improvvisazioni sempre molto scenografiche di Mark Lanzetta con violino elettrico, tastiera, voce e arpa laser e di Alex Montana con percussioni elettroniche, campionatori, voce e arpa laser.
L’aperitivo è organizzato dal ristorante Funivie del Lago Maggiore in collaborazione con Mag Cafè, Patrick’s Kafè e Family Spirits.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.