Brugnone elogia i cittadini con le ramazze e tira le orecchie a Comune e Agesp
Il consigliere Pd: "Una città come Busto Arsizio non può fondarsi sul volontariato dei propri cittadini per garantire quelli che dovrebbero essere servizi minimi"

La storia dei residenti di via del Chisso che hanno ripulito il parco e il parcheggio pubblici della zona, ha ricevuto l’apprezzamento del consigliere del Pd Massimo Brugnone che da un lato elogia i cittadini che si sono dati da fare e dall’altra chiede all’amministrazione comunale maggiore attenzione al decoro urbano, soprattutto fuori dal centro:
Bravi i residenti di via del Chisso, ma una città come Busto Arsizio non può fondarsi sul volontariato dei propri cittadini per garantire quelli che dovrebbero essere servizi minimi. Manutenzione stradale e pulizia dei parchi sono lavori per i quali i cittadini stessi, attraverso i soldi spesi dal Comune, pagano una società che dovrebbe fare meglio il proprio lavoro. Il Sindaco e gli Assessori dovrebbero fare di più per controllare che lo faccia o, se è un problema di forze o risorse, fare in modo di implementare l’efficienza dell’azienda stessa. E’ un problema che come Pd abbiamo sottolineato più volte e per diversi parchi e quartieri cittadini. E’ una richiesta di attenzione che non smetteremo mai di portare avanti. Son certo che la futura discussione in Consiglio comunale sull’istituzione delle Consulte di zona potrà aiutare ad avvicinare di più le esigenze dei cittadini di ogni singolo quartiere all’attenzione dell’Amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.