Cesarini quinta nella finale europea
La gara della gaviratese ha concluso l'esperienza europea dei nostri vogatori a Glasgow. Ottima prova di squadra dell'Italia

Dopo le medaglie di sabato – oro ad Andrea Micheletti e bronzo a Sara Bertolasi – il canottaggio varesotto ha terminato la propria esperienza agli Europei di Glasgow con la finale disputata da Federica Cesarini nel doppio pesi leggeri femminile.
La giovane gaviratese, impegnata insieme alla cremonese Valentina Rodini, ha concluso al quinto posto la gara per le medaglie, risultato che resta importante dal punto di vista tecnico visto che si tratta comunque di una barca olimpica su cui tutte le nazionali concentrano le proprie migliori atlete “leggere”.
Cesarini e Rodini sono scattate al terzo posto, posizione occupata ai 500 metri ma persa nel secondo quarto di gara. Le azzurre sono però rimaste in lizza per una medaglia fino a 1.500 metri circa e hanno chiuso quinte “rialzandosi” nel finale. Olanda prima con piccolo margine sulla Polonia, bronzo alla Svizzera di un soffio sulla Romania.
La spedizione scozzese dell’Italremo è da considerarsi decisamente positiva: gli azzurri hanno concluso la rassegna europea con due ori, un argento e tre bronzi e con il terzo posto nel medagliere del canottaggio dietro a Romania e Francia. Fermandosi alle barche olimpiche, l’Italia chiude con un oro (il quattro di coppia senior di Mondelli, Panizza, Rambaldi, Gentili) e due bronzi (il doppio leggero Oppo-Ruta e il due senza femminile Bertolasi-Patelli).
I RISULTATI DEI VARESINI
ORO – Andrea Micheletti (quadruplo pl m.)
BRONZO – Sara Bertolasi (due senza senior f.)
5a – Federica Cesarini (doppio pl f.)
7a – Chiara Ondoli (quadruplo senior f.)
8e – Ilaria Broggini, Veronica Calabrese (quattro senza senior f.)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.