Guasto agli impianti, in ritardo la linea ferroviaria tra Lonate Pozzolo e Malpensa
A essere coinvolte nei ritardi sono le linee Malpensa - Milano Centrale, Malpensa - Cadorna, Luino - Gallarate -Malpensa. Malpensa - Varese - Mendrisio - Como

Trenord annuncia, nella prima mattina del 17 agosto 2018, “Possibili ritardi fino a circa 15 minuti, limitazioni e variazioni a causa di un guasto agli impianti di competenza Ferrovienord che regolano la circolazione dei treni tra le stazioni di Ferno-Lonate Pozzolo e di Malpensa Aeroporto T2”.
A essere coinvolte nei ritardi sono le linee Malpensa – Milano Centrale, Malpensa – Cadorna, Luino – Gallarate -Malpensa. Malpensa – Varese – Mendrisio – Como.
ALTRE SEGNALAZIONI E DISAGI IN QUESTO VENERDI’ POST FERRAGOSTO
Tra altre segnalazioni per i viaggiatori, Trenord comunica che il treno che parte da Porto Ceresio alle 8.16 diretto per Milano Porta Garibaldi per le 9.28 è stato soppresso. Al suo posto un bus sostituito, che effettuerà tutte le fermate, e da Varese è in funzione la linea S5.
Limitazioni anche sulla Saronno – Seregno: da Milano Greco Pirelli ci sono alcune variazioni, soprattutto per i treni 24125 (SARONNO 10:35 – ALBAIRATE 12:22), – 24132 (ALBAIRATE 12:38 – SARONNO 14:24), – 24168 (ALBAIRATE 21:38 – SEREGNO 22:56). Maggiori info qui.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Questo agosto ho la possibilità di lavorare quasi tutto il mese e mi son reso conto che, anche se sopprimendo un buon 40% di corse, TreNord non riesca a mantenere una puntualità ed una affidabilità del suo parco rotabile.
Non solo ci tocca assistere a soppressioni continue dovute a malfunzionamenti tecnici di varia natura (caldo, passaggi a livello che non funzionano, cali di tensione sulla linea, condizionatori guasti) ma addirittura a volte il personale è mancante e quindi il treno non può partire.
E’ evidente come questa società sia uno zombie che si trascina verso una meta non ben definita in attesa di un prossimo disastro delle stesse proporzioni di quello di Pioltello. Magari solo lì capiranno che è meglio che si dedichino ad altro.