L’odissea al parcheggio di Malpensa: “Dopo quattro giorni ancora non mi hanno ridato le chiavi”
Nel mezzo della grande confusione di Easy Parking, chi ha ritrovato subito l'auto sembra quasi fortunato. Ma il disagio è stato notevole e anche l'esborso economico: "Ho speso 300 euro di taxi, ho danni all'auto e le chiavi da rifare"
![Easy Parking Somma Lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/08/easy-parking-somma-lombardo-690942.610x431.jpg)
«Sono quattro giorni che telefono per riavere le chiavi dell’auto». Roberto Grassi, milanese rientrato lunedì a Malpensa dopo una vacanza, non si è dato ancora per vinto. Perché le chiavi dell’auto perse al parcheggio a lunga sosta Easy Parking di Somma Lombardo sono un ulteriore danno, dopo le ore perse nell’attesa, i trasferimenti in taxi, i danneggiamenti dell’auto. È un racconto simile a quelli denunciati da decine di persone, in particolare nei giorni compresi tra sabato a martedì.
Malpensa, “sedici ore per riavere la mia macchina. Senza le chiavi”
«Sono rientrato lunedì sera alle 23.30, dopo due settimane di vacanza in Colombia» racconta. «Già quando sono arrivato al parcheggio c’erano una ventina di persone a cui non trovavano le chiavi: una ragazza che aspettava dalle 10 del mattino, un paio di turisti che erano lì da 10 ore» spiega Grassi. «Altri tre o quattro non avevano ancora neppure trovato la macchina. La mia macchina per fortuna l’ho individuata subito, era in un angolo, stretta tra altre auto e chiusa».
A parte la “fortuna” di aver subito individuato il proprio veicolo, Grassi si è ritrovato comunque bloccato in mancanza delle chiavi. «Il proprietario non si è mai visto, c’era solo un ragazzo di 20 anni, lasciato solo a gestire le persone giustamente molto arrabbiate. Intanto continuavano ad arrivare da Malpensa altri pulmini, altre persone che scoprivano di non poter recuperare l’auto». Alla fine, intorno alle 4 del mattino, Grassi ha rinunciato all’idea di ritrovare le chiavi. «Ho preso un taxi e sono andato a Seregno, mi son fatto aprire casa e ho recuperato le chiavi di riserva. Solo di taxi ho speso 300 euro».
Una volta “estratta” l’auto dal parcheggio, ha anche scoperto che «era danneggiata su tre lati, su due con graffi più lievi, su un terzo con un danno da centinaia di euro. E sì che io l’avevo lasciata appena lavata, era nuova. In più aveva un centinaio di chilometri in più sul contachilometri».
Telefonate, denunce e auto spostate: i giorni agitati dei parcheggi a lunga sosta
E ora? «Ad oggi, il parcheggio non ha ancora fornito le chiavi ed i proprietari rispondono in modo quasi strafottente». La perdita delle chiavi infatti è un ulteriore danno anche economico, oltre che una questione di sicurezza.
Grassi ha presentato denuncia ai carabinieri, vuole chiedere i danni e soprattutto vuole sollevare la questione pubblicamente, come fatto anche da altri». Son quattro giorni che chiamo al telefono per riavere le chiavie con supponenza un responsabile mi ha risposto dicendo “Ha fatto denuncia? Ha fatto bene, così non le pago neppure i danni”. È uno scandalo: io sono tornato dalla Colombia e quello che è successo non sarebbe mai accaduto neanche in Sudamerica».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.