Malnate: 2,3 milioni di Euro per la ciclabile di fondovalle
Il progetto ha vinto il bando e verrà realizzato nel corso del prossimo triennio. La pista sarà lunga 4 km, dai Mulini di Gurone al Molino del Trotto
![lombardia generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/03/lombardia-generiche-659774.610x431.jpg)
Da diversi anni l’Amministrazione di Malnate coltiva un sogno nel cassetto: promuovere la mobilità dolce e valorizzare, tutelandolo, l’ambiente.
La realizzazione di una ciclabile di fondovalle, che colleghi il tratto compreso tra il Molino Trotto di Cagno ed i Mulini di Gurone, è uno dei progetti principali sui quali la maggioranza sta lavorando.
Ebbene questo sogno a breve diventerà realtà grazie al finanziamento “Interregg” da 2.3 milioni di Euro appena riconosciuti al progetto, classificatosi al secondo posto assoluto in Lombardia tra quelli presentati per l’Asse III Mobilità, e che vede tra i principali protagonisti proprio Malnate.
«Apprendiamo la notizia con immensa gioia – spiega l’Assessore con Delega ad Ambiente e Mobilità Giuseppe Riggi -. Questo risultato corona un percorso di anni, fatto di progetti, confronti con gli Enti e sforzi per promuovere politiche di sviluppo del nostro territorio».
«Rilancio turistico del nostro Plis Valle del Lanza, mobilità dolce e riqualificazione dell’ambiente naturale, sono solo alcune delle opportunità che ci vengono date, e degli obiettivi che dovremo porci per i prossimi anni. Il progetto presentato per Malnate prevede la realizzazione di una infrastruttura del tutto simile a quella del vicino lago di Varese; una pista di circa 4 km, con fondo idoneo ad essere percorso comodamente da qualsiasi tipo di bici, con tanto di ponticelli, staccionate, aree sosta per pic-nic e punti con servizi accessori, quali ad esempio il noleggio di bici. Questo opere, da realizzarsi nel prossimo triennio, ci permetteranno dunque di ottenere un risultato di estrema valenza per la nostra cittadina e per l’intera valle».
«Una grande notizia – conclude Riggi – che non può che stimolarci nel continuare nell’opera di tutela e salvaguardia dell’ambiente e di sviluppo della mobilità dolce, in sinergia con gli altri Comuni e con un occhio ad altri importanti progetti quali ad esempio il redigendo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.