” Qual è la vocazione dell’ospedale di Cittiglio?”
Il presidente del Comitato nato in difesa del Pia Luvini lamenta il depotenziamento del presidio e invita all'assessore Gallera a visitarlo

L’ospedale di Cittiglio merita più servizi. Ne è convinto il Comitato che difende il Pia Luvini e che lamenta il progressivo impoverimento del presidio. Per il presidente Salvatore Romano, il depotenziamento di alcuni servizi come l’ortopedia e la chirurgia porta all’inevitabile risultato di intasare ancora di più l’ospedale di Varese: « Emblematico il caso di alcuni giorni fa: bimbo con frattura scomposta giunto a Cittiglio e poi come un pacco postale inviato a Varese – lamenta il presidente del Comitato – Anche i familiari sono rimasti sorpresi poiché lo stesso bambini alcune settimane prima sempre al pomeriggio era stato sottoposto ad appendicectomia e sempre a Cittiglio. E il trasferimento è avvenuto solo perché mancava il secondo medico necessario per effettuare l’intervento».
Dopo la visita a fine luglio dell’assessore al welfare regionale Giulio Gallera che ha annunciato la sua ricetta per i presìdi con vocazioni particolare, Romano chiede quale sarà il destino del Pia Luvini: « Il nostro PS supera i 25000 accessi annui, eppure non abbiamo il quarto ortopedico per gestire le urgenze pomeridiane e notturne. Eventuali interventi in urgenza vengono eseguiti a Cittiglio solo grazie alla buona volontà di alcuni ortopedici. Per fortuna i cittadini alle ultime elezioni si sono perfettamente ricordati di chi ha promesso e poi non ha mantenuto. Rinnovo pubblicamente l’invito alla visita dell’ospedale di Cittiglio a Giulio Gallera. Lo aspettiamo a braccia aperte perché siamo sicuri che non rimarrà insensibile a due temi- ortopedia e traumatologia aperta 7 giorni su 7 e il Servizio di Medicina Iperbarica e Subacquea– che alla popolazione stanno così tanto a cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.