Ecco di quanto aumentano (e calano) le tariffe dei bus a Busto
Dal 1° settembre in vigore le nuove tariffe del trasporto pubblico di Stie a Busto Arsizio. Ecco tutti i cambi delle tariffe di biglietti, carnet e abbonamenti

Dal 1° settembre cambiano le tariffe di biglietti e abbonamenti degli autobus a Busto Arsizio. La giunta ha infatti approvato le nuove tariffe di Stie, che comportano sostanziali cambiamenti soprattutto nella parte degli abbonamenti.
Quello che è certo è che il biglietto ordinario da 60 minuti rimarrà invariato ad 1,40 euro mentre il carnet da 10 corse aumenterà di poco, da 12 euro a 12,60. Le altre tipologie di abbonamento si allineeranno con le indicazioni regionali e questo significa, per Busto, un sostanzioso taglio alle tariffe. Per il settimanale si scende da 19 a 10 euro, il mensile ordinario cala da 67 a 34 mentre l’annuale passa da 641 a 325 (con un taglio quindi di 316 euro).
GLI AUMENTI DEGLI ABBONAMENTI
Cambi ci saranno anche nelle tipologie di abbonamento in cui il comune effettua un’integrazione e in questo caso si parla di aumenti per l’utenza. L’annuale ordinario per i residenti crescerà così dai vecchi 232 euro a 240 (+8 euro) con un contributo comunale di 85 euro. Cambia anche la tariffa per gli studenti che viene fissata a 272 euro per gli 8 mesi di anno scolastico, ma anche qui una parte sarà pagata dal comune. Così gli studenti residenti in città pagheranno 185 euro (97 li mette il comune) mentre quelli non residenti pagheranno 207 euro (67 euro a carico del comune).
Cambia anche la tessera oro, l’abbonamento annuale dedicato agli over 65 che fino ad oggi potevano viaggiare gratuitamente sui bus. Ora per avere questa tessera verrà richiesto un contributo di 60 euro che scendono a 30 nel caso di un ISEE minore o uguale a 12.500 euro. Addio invece alla tessera rosa, quella dedicata alle donne incinta “in ragione dello scarso utilizzo da parte dell’utenza”, dice il comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.