Uscite di casa e venite a imparare: il Comune invita i suoi “over”

Parte il 18 settembre l'anno dell'Università della terza età. Un calendario ricco di appuntamenti che si terranno al centro sociale

Luvinate: i luoghi (inserita in galleria)

Non chiudersi in casa, non lasciarsi andare, non smettere di imparare. Sono le regole che il Comune di Luvinate dà  ai suoi “over”, i pensionati residenti che possono contare su un’offerta di attività varie per mantenere alto il livello di socializzazione ( e così la vita della piccola comunità).

Visite guidate, gite culturali, tornei di carte e lezioni sul territorio sono proposte che l’amministrazione insieme a Lions e UNCI sostiene attraverso l’Università della terza età “Campo dei Fiori”.

Un calendario ricco per imparare e approfondire è pronto: dal 18 settembre presso il Centro sociale sono previsti incontri con inizio alle ore 15.

Si parlerà della famiglia Agnelli e dei suoi segreti con il giornalista Luigi Moncalvo, di fotografia con Max Furia, di abitudini alimentari con Giuseppe Crea, di sicurezza in casa e in strada con il consigliere nazionale ANPS Camillo Corazzari.  E poi, ancora, di arte, pet therapy, internet, salute di denti e occhi e tanto altro ancora fino alla fine di maggio 2019.

«Non state sempre in casa!! Unitevi a noi… da soli o in compagnia!! Parteciperete ad incontri che Vi permetteranno di tenere la mente allenata, imparare nuove cose, incontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi» è l’invito che il Comune rivolge ai suoi residenti.

È prevista una quota di iscrizione annua: 10 euro per “non finire mai di imparare”.

IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Agosto 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.