“Varese si muove”.. ma solo se hai l’auto
L'amministrazione cittadina propone una politica per disincentivare il trasporto privato. Ma un lettore sottolinea le incongruenze di questo piano
![autobus autolinee varesine](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/10/autobus-autolinee-varesine-634917.610x431.jpg)
Buon giorno caro direttore
alcune considerazioni sul nostro fantastico comune di Varese….
gli assessori sempre belli impettiti in prima linea a sottolineare gli ottimi risultati della giunta.
La pista ciclabile è sicuramente un intervento positivo per la città, in realtà non è una novità in quanto la cittadinanza ha già speso in passato soldi per piste ciclabili che venivano utilizzate da tutti tranne che dai ciclisti ,vedi quella di Viale Aguggiari con tanto di pericolosissima “chicane”
un anno fa le tanto contestate strisce blu,l’assessore disse che servivano per incentivare il trasporto pubblico. (Infatti ho fatto l’abbonamento, fiducioso.)
quando sottolineai che la Z da Calcinate alla mattina parte quando sono già arrivato a Milano, disse che i soldi ricavati avrebbero sostenuto il trasporto pubblico migliorandolo, infatti quest’anno a luglio come da copione sono state tolte le prime corse alle 5.30 delle tratte principali, d’altra parte probabilmente pensano che a luglio e agosto non si lavora.
Che dire allora del marciapiede che in via Giordani aspettiamo da tanti anni, camminiamo sfiorati dalle auto che corrono a velocità proibitive, caro assessore le do una brutta notizia: mi sa che hanno capito gli automobilisti che i totem autovelox sono dei blocchi di plastica vuoti.
un marciapiede perché farlo, a che serve, per aspettare un bus che non passa? usate la macchina e pagate il dazio.
Riccardo Dovera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.