Accam, la società resta “in house” e il nuovo piano industriale slitta
I 27 rappresentanti dei comuni soci si sono riuniti per la presentazione del piano industriale e per votare la permanenza "in house" della società

L’assemblea dei soci prende tempo per decidere sull’allungamento della vita dell’inceneritore e conferma la prevalenza dell’interesse pubblico dei comuni che fanno parte del consorzio. Accam resta, dunque, una società “in house” che deve tendere al raggiungimento di una quota di fatturato dell’80% derivante dal conferimento di rifiuti dei soci all’inceneritore di Borsano.
Anche se al momento questa quota non è raggiunta, la legge Madia consente una deroga con la quale basta che la quota di fatturato dei comuni soci sia prevalente e deve rappresentare almeno il 65% del totale e che le tariffe di smaltimento siano calmierate. Ed è proprio quello che Accam ha fatto nonostante molti comuni soci continuino a non conferire la loro frazione secca di rifiuti.
Il piano industriale, invece, è stato solo presentato dal consiglio di amministrazione preszieduto da Laura Bordonaro. Ora dovrà essere visionato, discusso e approvato dai singoli consigli comunali per poi essere votato in assemblea.
Il tempo per la società sta per scadere. Entro tre mesi è concreto il rischio che si debba portare i libri in tribunale in quanto le riserve sono ormai azzerate e quindi bisognerà fare in fretta.
Mentre dentro i consiglieri discutevano, fuori la protesta dei 5 Stelle ha calamitato l’attenzione. La loro opposizione a qualsiasi ipotesi di prolungamento della vita dell’inceneritore è netta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.