Al via i lavori per sistemare le piste ciclabili
Molte le critiche arrivate sul degrado delle tre ciclopedonali. Villa Recalcati affida i lavori di sistemazione che dureranno sei mesi

Sempre più sottile. La pista ciclopedonale attorno al lago di Varese continua a incassare critiche. Non è certo per il luogo o la sua lunghezza, ma per la manutenzione ormai assente. Oltre ai danni alle staccionate e ai ponti, lungo la pista la vegetazione costringe gli utenti a usare solo la parte centrale, con gravi difficoltà quando si incrocia qualcuno.
« Il rischio è di finire in mezzo ai rovi – denuncia un residente di Gavirate – il tratto tra Groppello e Voltorre appare ancora più abbandonato a se stesso».
Alla fine di agosto, la Provincia ha assegnato l’appalto per la manutenzione delle ciclabili. Una gara vinta da una ditta di Agrigento secondo il massimo ribasso che veniva previsto dal bando. 240.000 euro la somma prevista per i lavori che interesseranno tutte e tre le ciclovie di pertinenza di Villa Recalcati: lago di Varese, lago di Comabbio e Valle Olona.
« Domani consegnamo il cantiere alla ditta aggiudicataria – spiega Davide Tamborini, consigliere provinciale con delega a viabilità, polizia faunistica e sicurezza – Si partirà dai 28 chilometri attorno al lago di Varese per poi proseguire. Si faranno le opere urgenti di messa in sicurezza con sfalcio della vegetazione ma anche sistemazione di palizzate, ponticelli, panchine, cestini. Le ciclabili mostrano segni di usura sia dovuta alle intemperie sia al vandalismo. Appena reperiremo altre risorse, oltre ai 300.000 investiti in questo intervento di manutenzione, continueremo con lavori di prevenzione per evitare che parti già segnate si deteriorino completamente».
Villa Recalcati ha deciso di sostituire il legno delle palizzate e dei ponticelli con il “corten”, acciaio resistente alla corrosione che chiederà meno manutenzione.
I lavori avranno una durata massima di sei mesi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Grazie direttore per aver pubblicato le nostre lettere di diniego alla nuova pista ciclabile ma nel contempo esortavano la manutenzione di quelle già esistenti. E’ servito a qualcosa.