Alla scoperta di Borsano e Sacconago in bicicletta
I due quartieri sono stati scelti per la nuova edizione del cicloturismo organizzato dal servizio di Didattica territoriale

Sono Borsano e Sacconago i quartieri scelti per la nuova edizione del cicloturismo organizzato dal servizio di Didattica territoriale.
“Riproponiamo anche quest’anno una iniziativa che ha dimostrato di essere particolarmente gradita e partecipata quale quella del Cicloturismo. – afferma l’assessore alla Cultura e Identità Manuela Maffioli – Un’occasione che, oltre al piacere dello stare insieme utilizzando un mezzo ecologico alla scoperta del territorio, si rivela anche in questa edizione un’originale esperienza culturale. In occasione del 90° anniversario dell’annessione di Borsano e Sacconago alla Città di Busto Arsizio, abbiamo quindi deciso di collocare in questi due quartieri il tracciato e ciò consentirà un vero e proprio viaggio nella storia della Città”.
Gli appuntamenti previsti saranno due: con l’aiuto di una guida del Servizio di Didattica territoriale, nel pomeriggio di sabato 22 settembre sarà possibile conoscere ed approfondire storia, arte e tradizioni del quartiere di Borsano, mentre il pomeriggio di domenica 7 ottobre vedrà come protagonista il quartiere di Sacconago.
L’iniziativa sarà realizzata con la preziosa collaborazione del Gruppo Ricerche Storiche di Borsano e della Famiglia Sinaghina.
Di seguito il programma dell’evento di sabato 22 settembre:
Partenza
ore 14.30 con ritrovo al Parco Campone di Borsano (Via Madonna del Monte)
Tappe
Via Canton Santo: Porta Capuana
Piazza Gallarini: Chiesa Nuova
Piazza Gallarini: l’Asilo Infantile S. Giuseppe e le Scuole Marconi
Via della Ricordanza: l’antico Municipio di Borsano
Piazza Toselli: Ricordi di una Storica Osteria, il Circolo San Pietro
Via Cardinal Simone: Palazzo Rasini e Oratorio di Sant’Antonio da Padova
Cimitero di Borsano: l’antica Chiesa di Santa Maria dei Restagni
Via Cascina Mezzafame: Cascina Borra, la Vita in Cascina
Arrivo previsto per le ore 17.00 circa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.