Anche a Varese arriva il digiuno di giustizia
L'iniziativa che a luglio è stata portata avanti dai frati comboniani, Alex Zanotelli in testa, in piazza san Pietro e Montecitorio, ora diventa nazionale. E ci si organizza anche a Varese

Si è tenuta – e si terrà, ogni 12 del mese – anche a Varese il “digiuno di giustizia” in solidarietà con i migranti e dopo la vicenda della Diciotti. Una iniziativa di solidarietà e di sensibilizzazione nata in seno ai missionari Comboniani e dietro la voce del più famoso di tutti, padre Alex Zanotelli.
LA NOTIZIA DELL’INIZIATIVA DI LUGLIO DAL SITO DEI COMBONIANI
Ieri, 10 luglio 2018, uomini e donne di buona volontà si sono trovati a Roma, in piazza San Pietro, per una giornata di digiuno. Da lì sono andati a Montecitorio per testimoniare con il digiuno contro le politiche migratorie dell’attuale governo italiano. Il digiuno continuerà per altri 10 giorni con un presidio davanti a Montecitorio dalle ore 14 alle 19.
UNA INIZIATIVA “ROMANA” CHE DIVENTA NAZIONALE
Ripartito da Roma questa mattina, il digiuno è diventato nazionale: nella serata di oggi, 12 settembre, in piazza Monte Grappa, singoli e associazIoni varesine hanno sentito dalla voce di Fratel Antonio, il coordinatore varesino, le “istruzioni” su come manifestare le propria solidarietà ai migranti concretamente: l’appuntamento è nella stessa piazza il 12 ottobre, con l’impegno del digiuno e con una piccola organizzazione di presenza.
LE PAROLE DI FRATEL ANTONIO NEL VIDEO
PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIU’
Oltre ai Comboniani, ad aderire tra i primi anche Un’Altra Storia e Pax Christi Tradate, a cui si possono chiedere maggiori informazioni per l’iniziativa varesina, insieme agli organizzatori locali fratel Antonio (Antoniopiquicombo@gmail.com) e Stella Casola ( stella.casola@gmail.com)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.