Busto loves monuments, il progetto diventa un percorso multimediale
Il progetto Busto Loves Monuments consiste nella realizzazione di una serie di tour virtuali dedicati ai luoghi della cultura bustocca che saranno visibili a Palazzo Cicogna
![wiki loves busto arsizio 2016 monumento enrico dell'acqua](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/wiki-loves-busto-arsizio-2016-591766.610x431.jpg)
Sabato 8 settembre alle ore 11.00 presso la sala Don Rossi di Palazzo Marliani-Cicogna di Busto Arsizio, verrà inaugurato alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Identità e Commercio – Manuela Maffioli, il Progetto didattico multimediale Busto Loves Monuments a cura dell’Istituto Comprensivo Bertacchi, Scuola Secondaria di Primo Grado “Biagio Bellotti”.
Il progetto patrocinato dal Comune di Busto Arsizio – Assessorato alla Cultura, Identità e Commercio, nasce all’interno di un percorso di innovazione didattica che ha come obiettivo quello di sollecitare le alunne e gli alunni dell’istituto a un uso sempre più autonomo e consapevole delle nuove tecnologie. Nello specifico si è partiti dal desiderio di coniugare le competenze rispetto all’uso di questi nuovi strumenti di comunicazione con l’acquisizione di conoscenze strettamente legate alla ricca tradizione culturale della nostra
città.
Il progetto Busto Loves Monuments, infatti, consiste nella realizzazione di una serie di tour virtuali dedicati ai luoghi della cultura bustocca, sicuramente noti alla cittadinanza, ma che intendiamo riproporre ad un pubblico più ampio che comprenda le ragazze e i ragazzi della nostra città, attraverso una modalità innovativa e stimolante, in un periodo temporale in cui Busto stessa sta dimostrando un particolare ed importante interesse alle iniziative culturali presenti in città.
Il primo Tour della serie è dedicato alla Collezione di Palazzo Cicogna poiché si collega al progetto di didattica museale DIGI.ARTmuseo realizzato nell’anno scolastico 2016/17. Con questo primo progetto si è voluto realizzare un percorso dedicato alla Collezione delle Civiche Raccolte di Palazzo Cicogna destinato soprattutto ai visitatori più piccoli. Infatti, sono stati realizzati una serie di giochi didattici multimediali dedicati alla collezione civica e destinati all’utilizzo da parte di bambini di età compresa tra i 7 e i 13 anni.
Il progetto realizzato durante l’ultimo anno scolastico che verrà inaugurato sabato 8 settembre, amplia e completa il precedente. Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie innovative ed immersive il pubblico avrà la possibilità di accedere virtualmente alla Collezione e a Palazzo Cicogna tramite un qualsiasi dispositivo elettronico usufruendo di un’esperienza unica, che gli consentirà di scoprire e conoscere le opere presenti in collezione con una particolare attenzione per gli artisti bustocchi. L’Istituto, ha realizzato questo progetto e quello precedente, in collaborazione con alcuni studenti dell’I.T.E. TOSI di Busto Arsizio coinvolti in prima persona utilizzando lo strumento dell’alternanza scuola-lavoro, e con il supporto tecnico informatico di Torre Informatica S.r.L..
Al progetto è dedicato uno spazio apposito raggiungibile all’indirizzo www.digiart.info che viene aggiornato con le ultime notizie e che oltre a presentare il progetto DIGI.ARTmuseo consente la fruizione dei giochi didattici multimediali e del Tour della Collezione di Palazzo Marliani-Cicogna.
Alla presentazione saranno presenti, oltre all’Assessore Maffioli, il Dirigente dell’Istituto Laura Ceresa, l’Animatore Digitale Michela Marcellino, il Team per l’innovazione dell’Istituto, l’Animatore Digitale dell’ITE Tosi Stefania Paci, il Regiù della Famiglia Bustocca Silvio Accomando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.