Denuncia contro Ryanair per le nuove regole sui bagagli a mano
Il Codacons ha presentato un nuovo esposto contro le modifiche introdotte dalla compagnia: "Non si possono cambiare le regole del gioco"
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/09/generico-2018-692485.610x431.jpg)
Il Codacons ha presentato un nuovo esposto ad Antitrust ed Enac contro Ryanair. Nel mirino dell’associazione ci sono le nuove politiche tariffarie della compagnia relative ai bagagli a mano che a partire dal prossimo novembre saranno a pagamento, acquistando un imbarco prioritario (al costo di 6 euro) o pagando un supplemento di 8-10 euro.
“E’ notizia di questi giorni infatti che Ryanair starebbe inviando mail ai clienti che hanno già acquistato un biglietto aereo per voli successivi all’1 novembre -scrive in una nota l’associazione- in cui si richiede il pagamento di un balzello per portare con se sull’aereo il bagaglio più grande. Una politica che, a parere del Codacons, porta evidenti svantaggi agli utenti, i quali avevano scelto di acquistare un volo con la compagnie irlandese proprio in virtù delle tariffe e delle condizioni praticate, e che ora si ritrovano prezzi diversi da quelli pattuiti al momento dell’acquisto”.
Proprio per questo è arrivato l’ esposto ad Antitrust ed Enac “affinché adottino un provvedimento d’urgenza su Ryanair –spiega il Codacons–. Non è possibile infatti vendere un servizio ad un certo prezzo e a precise condizioni, modificando le scelte economiche dei consumatori, per poi cambiare in corsa le regole del gioco trasformando sia le condizioni contrattuali, sia quelle economiche. I viaggiatori, se avessero conosciuto prima le nuove politiche Ryanair e le tariffe sui bagagli, avrebbero potuto optare per altri vettori reperendo a tempo debito biglietti che oggi costano sicuramente di più. Per tale motivo riteniamo che il comportamento della compagnia possa configurare una pratica commerciale scorretta e con un esposto chiediamo ad Antitrust ed Enac di intervenire con la massima urgenza a tutela degli utenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.