Entra in vigore l’accordo con la Polizia Stradale contro chi non paga Pedemontana
Entra in vigore la sperimentazione siglata a giugno con la Polizia Stradale contro chi non paga i pedaggi sulla A36 e sulle tangenziali di Varese e Como

Sarà la Polizia Stradale a mandare le multe a casa di chi non pagherà il pedaggio. Dal 29 settembre entra infatti in attività l’accordo che Autostrada Pedemontana Lombarda ha sottoscritto a giugno che dovrebbe rendere la vita più difficile a chi transita sulle A36, A59, A60 senza pagare quanto dovuto.
“In particolare -spiega l’azienda in una nota- in caso di mancato pagamento del pedaggio autostradale entro il termine di 15 giorni dalla data del transito, è prevista una sanzione amministrativa ai sensi del Codice della Strada di importo da euro 85,00 a euro 338,00 nonché la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell’effettivo trasgressore“.
Pedemontana è infatti la prima autostrada in Italia a non avere caselli pur prevedendo il pedaggio. Utilizza quindi un sistema di esazione free flow “senza barriere” per il pedaggio e il pagamento di tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso giorno solare deve essere corrisposto entro i successivi 15 giorni attraverso uno dei metodi offerti: dal telepass al conto targa passando per la novità del pagamento al bancomat.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
ancora non è fallita sta pedemontana ??? mai presa e mai la prenderò !!
NIXPIX, mi perdoni ma…. un bel chissenefrega ci sta bene…..
Io invece la prendo tutti i giorni, e mi pare di essere sempre più in compagnia.
Rimane cmq il problema di chi è davvero in buona fede (nello chi è convinto di aver pagato tramite Telepass oppure Conto Targa).
è proprio questo il problema,ci sono tantissime persone in buona fede che entrano nell’imbuto e devono transitare obbligatoriamente.A me è successo arrivando dalla tangenziale di varese verso gazzada,se non si presta molta attenzione non si vede l’uscita per tradate,che è proprio dietro la curva,proseguendo dritto e saltando l’uscita non c’è più la possibilità di tornare indietro imboccando così il tratto a pagamento.Far pagare una contravvenzione per questo mi sembra un sorpruso autentico.