All’Eolo Campo dei Fiori Trail trionfa Stefano Rinaldi
Ha chiuso in 6 ore, 51 minuti e 55 secondi, con quindici minuti sul secondo classificato. Lidia Mongelli prima tra le donne
![Eolo Campo dei Fiori Trail 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/09/eolo-campo-dei-fiori-trail-2018-695813.610x431.jpg)
Poco meno di sette ore di corsa, per coprire 65 km e superare un dislivello di 4100 metri: al Campo dei Fiori Trail trionfa Stefano Rinaldi, tra i grandi favoriti della vigilia. Per lo specialista varesino (di Castronno) la soddisfazione di vincere il titolo italiano sui sentieri di casa.
Rinaldi ha corso per poco meno di sette ore, ma come in ogni specialità della corsa il poco meno ha un significato particolare: il neo campione italiano (atleta di 100% Anima Trail, il club organizzatore, e del Team Eolo) ha chiuso in 6 ore, 51 minuti e 55 secondi, unico a rimanere appunto sotto il muro delle sette ore. Al secondo posto un altro degli specialisti della disciplina, Andrea Macchi dell’Atletica Gavirate, che ha chiuso in 7h 07′ 09”. Subito dietro Italo Cassol dell’Alpago Tornado Run 7 22′ 12”; appena fuori dal podio, il gemello Roberto Cassol seguito da un altro dei grandi nomi al via, il vicentino Robero Mastrotto.
Primo posto e titolo tricolore tra le donne per l’azzurra Lidia Mongelli, che ha chiuso in 8 h 34′ 05” (dodicesimo posto assoluto), seguita dalla bresciana Anna Conti in 9h 19’01” e da Anna Biasin in 9h 35′ 11”.
![Eolo Campo dei Fiori Trail 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/09/eolo-campo-dei-fiori-trail-2018-695814.610x431.jpg)
Centoventuno gli atleti che hanno portato a termine la dura prova (ma a tarda sera c’era ancora qualcuno sul percorso): l’Eolo Campo dei Fiori Trail è alla sua terza edizione ma è stato individuato dalla FIDAL (la federazione che governa l’atletica leggera) come prova unica di Campionato Italiano.
Oltre alla gara principale, l’appuntamento sui sentieri tra Gavirate (sede di partenza e arrivo) e il Campo dei Fiori ha visto la disputa di altre tre prove agonistiche su percorsi meno lunghi.
La “Vibram 45K” (45 chilometri) è andata a Davide Cheraz in 4h07’05” davanti a Maurizio Fenaroli (4h19’00”) e a Stefano Redaelli (4h39’38”). Podio femminile con prima Enrica Gouthier davanti a Saula Palladini e Matilde Giovannoni.
La “Groupama 25K” ha visto la vittoria di Gabriele Bacchion su Gianpietro Barattin e Simone Diviggiano. Nono posto per l’ex campione del mondo di ciclismo, l’australiano Cadel Evans. Al femminile successo di Bianca Morvillo su Elisabetta Di Gregorio e Carla G. Corti.
Infine la “Morselli 11K”, la prova più breve, è stata appannaggio di Jacopo Piazza tra gli uomini e di Sofia Canetta nel comparto femminile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.