“Grandinata eccezionale, ma si sono evitati danni peggiori”
L'Amministrazione comunale di Vedano Olona tira le somme della tempesta che ha colpito il paese nelle prime ore del mattino del 31 agosto

L’Amministrazione comunale di Vedano Olona tira le somme della tempesta che ha colpito il paese nelle prime ore del mattino del 31 agosto.
«Il temporale di intensità devastante che si è abbattuto su Vedano il 31 agosto scorso è stato di una gravità inaudita e di livello eccezionale (l’intensità delle precipitazioni che ha raggiunto ben 522 mm/h), con una grandinata talmente incredibile da imbiancare letteralmente alcune strade come fosse neve, rendendo addirittura difficoltoso il traffico – scrive in una nota il team di Vedano Viva – Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, però i danni materiali non sono mancati: diverse cantine e garage si sono allagati, oltre alla palestra della scuola primaria; il forte vento (che ha raggiunto la velocità 74km/h) ha invece abbattuto rami ed alberi, in particolare un cedro secolare di una villa adiacente la stazione è crollato sui binari della linea ferroviaria ed e altri grandi rami sono caduti, provocando danni a tetti e interrompendo la circolazione stradale».
Un ringraziamento va sicuramente alle squadre di emergenza che sono intervenute in tempi molto rapidi: «I disagi sono stati alleviati dal lavoro eccezionale dei Vigili del fuoco e del gruppo comunale di Protezione Civile, prontamente intervenuti per il taglio dei rami, gli allagamenti e per rirpistinare l’agibilità delle strade».
A limitare i danni è stato il lavoro di prevenzione, messo in atto da alcuni mesi: «Sicuramente sono stati efficaci il piano di pulitura dei tombini e quello di potatura avviato alla fine dello scorso anno, che ha previsto anche l’abbattimento di una trentina di alberi (che comunque saranno presto rimpiazzati da nuove piantumazioni) perché potenzialmente pericolosi: con l’evento meteo del 31 agosto di certo sarebbero crollati, causando probabilmente seri danni».
Una scelta che verrà portata avanti in futuro, visto che l’Amministrazione ha stabilito di inserire ogni anno in bilancio una spesa per la cura e la potatura degli alberi del verde pubblico e per la pulizia delle caditoie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.