Se la villa ottocentesca diventa un’escape room
Le stanze di Casa Bossi, palazzo neoclassico novarese, si animeranno per tre giorni grazie all'originale iniziativa del Fai Giovani

Una location storica e imponente, atmosfere da thriller, enigmi, indovinelli e un segreto da svelare: l’ultima iniziativa promossa dal Fai Giovani Novara, in collaborazione con l’associazione culturale #60 e il Comitato d’Amore per Casa Bossi è l’appuntamento con “Casa Bossi Escape Room” (Baluardo Quintino Sella 16, ).
Il gioco di logica e intuito animerà i locali di Casa Bossi, imponente palazzo neoclassico di Novara, opera dell’architetto Alessandro Antonelli. L’evento è in programma da giovedì 27 a domenica 30 settembre nelle stanze del palazzo novarese.
Il programma prevede un turno di 40 minuti ogni ora della fascia oraria indicata; numero massimo di partecipanti 6 per turno; versamento in loco di un’offerta minima libera di 15 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria del proprio turno via mail a novara@faigiovani.fondoambiente.it, indicando un nominativo di riferimento, il turno e il numero di partecipanti.
https://www.casabossinovara.com/event/casa-bossi-escape-room/

Casa Bossi – Casa Bossi è un capolavoro dell’architettura neoclassica realizzato a Novara negli anni 1857-61 da Alessandro Antonelli. La casa è stata abitata dai suoi proprietari prima i Desanti e poi i Bossi per due generazioni con molti inquilini alcuni dei quali di rilevante notorietà e importanza culturale. Alla morte di Ettore Bossi (1951), erede ultimo della casata, l’opera architettonica viene ereditata dall’Istituto Civico Dominioni, rimanendo comunque residenza. Nel 1980 la preposta Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte provvede a sottoporre al vincolo monumentale e storico-artistico l’antonelliana struttura. Dieci anni dopo la proprietà dell’edificio passa definitivamente al Comune di Novara.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.