Legumi e formaggella: sapori d’autunno al Mercato della Terra
Sabato 8 settembre torna il Mercato della Terra del Piambello, con le sue bancarelle di prodotti a km zero, i laboratori e la buona cucina della Proloco

Torna sabato 8 settembre a Induno Olona il Mercato della Terra del Piambello, con le sue bancarelle di prodotti a chilometro zero, i produttori selezionati da Slow Food che vendono direttamente ciò che coltivano e i laboratori del gusto, seguiti come sempre dalla buona cucina della Proloco.
L’appuntamento, come di consueto, dalle 9 alle 14 nell’area su via Jamoretti in località San Cassano. Alle 11 il laboratorio “In cucina con Legù dal salato al dolce“, a cura dell’azienda Legù di Albizzate. Alle 12 dalla cucina della Pro Loco si potrà pranzare con il risotto con la Formaggella del Luinese – Dop.
In vendita formaggi, verdure, marmellate, pasta, miele, frutta, pane, farine, riso, zafferano, pollame e tanto altro. Un’occasione per portare in tavola cibi genuini ma anche per salvaguardare il territorio e sostenere l’agricoltura locale, combattere pesticidi e adulterazioni, confrontarsi con i produttori.
Una proposta che ha subito riscosso interesse in Valceresio e nella vicina Varese: «Sta andando molto bene – dice Claudio Moroni di Slow Food, che insieme al Comune di Induno Olona e alla Comunità montana del Piambello ha portato in Valceresio il Mercato della Terra, una delle iniziative storiche dell’associazione – I produttori sono contenti, c’è una buona affluenza e i prodotti sono apprezzati, così come le iniziative collaterali, i laboratori sul cibo che proponiamo con temi diversi ad ogni appuntamento e le ottime proposte culinarie della Proloco di Induno Olona, che ha dato davvero un grande supporto a questa iniziativa».
Quest’anno tra le oltre 20 bancarelle che ogni secondo sabato del mese offrono i loro prodotti a Induno Olona ci saranno delle novità, con banchi provenienti da altre regioni che a rotazione presenteranno nuovi sapori e profumi, sempre rigorosamente naturali e di stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.