Lo zaino giusto? Strutturato, catarinfrangente e non troppo grande
Qualche consiglio pratico per orientarsi nella scelta dello zaino

Come si sceglie lo zaino giusto per il bimbo che inizia ad andare a scuola? Al di là delle pretese dei bambini (che riguardano per lo più i colori preferiti o i personaggi del cuore) o delle esigenze dei genitori, generalmente più interessati al rapporto qualità prezzo nella speranza che possa resistere il più a lungo possibile (le valutazioni in questo caso sono soggettive), ecco alcuni consigli sulle caratteristiche da considerare per scegliere lo zaino giusto per il proprio figlio.
DIMENSIONE
Né troppo grande, né troppo piccolo. Lo zaino deve essere proporzionato alle effettive dimensioni della schiena del bamini che dovranno portarlo in spalla. Quindi deve essere suffficientemente grande affinché possano entrarci i quaderni, ma senza esagerare nelle dimensioni. Zaini enormi risultano inutili (normalmente alle elementari il carico non è, o non dovrebbe essere eccessivo) e per di più dannosi se si considera che per evitare sbilanciamenti all’indietro o posture sbagliate, il peso all’interno deve essere ben distribuito all’interno e non avere spazio per sbilanciamenti eccessivi.
Per le medie e le superiori, quando il carico di libri aumenta considerevolmente, anche a prescindere dalle dimensioni del bambino, si possono valutare gli zaini estensibili, che permettono di aumentare lo spazio solo se effettivamente necessario.
STRUTTURA
In linea generale sono da preferire gli zaini strutturati, quelli che sono in grado di restare in piedi da soli una volta appoggiati a terra, soprattutto se lo studente li porta in spalla lungo il tragitto casa-scuola. Imbottiture sulla schiena, bretelle ben rinforzate, cuciture salde e cinghie aiutano una migliore distribuzione del peso di libri e quaderni sulla schiena, quindi risultano più comodi e facilitano una postura corretta. In più la presenza di una struttura imbottita nello zaino può aiutare gli studenti più giovani, quelli delle elementari, a tenere in ordine gli oggetti che vi ripongono.
VISIBILITÀ
A prescindere dalla moda del momento se lo zaino ha degli inserti fluorescenti o meglio catarifrangenti è da preferire. Aiutano lo studente che cammina per la strada ad essere ben visibile dalle auto in transito sia nella luce ridotta del mattino presto o del tardo pomeriggio invernale, sia in caso di scarsa visibilità dovuta al maltempo.
RUOTE SÌ O NO
Alcuni genitori, per compensare il peso a volte eccessivo dei libri di testo, preferiscono acquistare per i figli degli zaini trolley. Ma non sempre questa soluzione risulta efficace. I trolley infatti risultano comodi su percorsi ben asfalti e in piano, mentre sono più difficili da trasportare in caso di terreno irregolare o ghiaia (presente anche nei cortili di alcune scuole) o in presenza di scale. Perché in questo caso il bambino dovrà comunqe sollevare lo zaino da terra o caricarlo sulle spalle e uno zaino trolley è decisamente più pesante di quelli senza ruote.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.