L’ultimo appuntamento di Maccagno Lake Festival
L’Orchestra MusicArte si esibirà in un programma divertente e accattivante, rivolto a grandi e a bambini

Sabato 8 settembre 2018 alle ore 21 nell’Auditorium “Città di Maccagno” si conclude la seconda edizione del “Maccagno Lake Festival”.
Dopo una lunga passerella attraverso sei diversi momenti nel corso dell’estate, la stagione concertistica del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca chiude con un appuntamento imperdibile.
L’Orchestra MusicArte si esibirà in un programma divertente e accattivante, rivolto a grandi e a bambini. La serata si aprirà con la celebre “Sinfonia dei giocattoli”
(Kindersinfonie), inizialmente attribuita a Leopold Mozart o a Joseph Haydn (ma con maggiore probabilità composta Hedmund Angerer a fine ‘700). Nel brano, noto per la capacità di richiamare suoni legati alla quotidianità dei più piccoli, l’orchestra accompagnerà dei veri e propri giocattoli utilizzati come strumenti musicali.
Il concerto terminerà con un’inedita “Musifavola”. Sulla traccia della celebre fiaba di Cenerentola, l’Associazione MusicArte di Luvinate ha prodotto musiche inedite, ma non solo. Ospite d’eccezione sarà il bravissimo burattinaio Paolo Colombo, che ha creato dei pupazzi appositamente per questo spettacolo.
«Sono davvero entusiasta di questa produzione» dice Roberto Scordia, che oltre ad essere il Direttore artistico della rassegna, per la prima volta dirigerà l’Orchestra.
«Il lavoro che c’è dietro a questo spettacolo è stato immenso: musiche inedite e una rappresentazione nuovissima e originalissima da parte di Paolo Colombo. Sarà una serata divertente e unica».
Per il Sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera «Si tratta della degna conclusione di una stagione esaltante. Siamo convinti che dare continuità a momenti musicali di tale spessore finisca per aiutare il pubblico a crescere attraverso l’ascolto e la conoscenza dei capolavori della musica classica».
L’ingresso alla serata è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.