“Mila e Shiro” nello spot per i Mondiali di Pallavolo Femminile
Bellissimo il cortometraggio mandato in onda dalla Rai per promuovere le gare che verranno trasmesse in diretta tra il 29 settembre al 21 ottobre 2018. Abbiamo chiesto un parere a Massimo Nicora, uno dei massimi esperti di "anime"

Abbiamo chiesto a Massimo Nicora, autore del libro C’era una volta Goldrake, la vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la Tv italiana, un parere sullo spot mandato in onda in questi giorni dalla Rai in occasione dei Mondiali di pallavolo che si terranno in Giappone a partire dal 29 settembre.
Ex sindaco di Cazzago Brabbia Massimo Nicora si occupa di comunicazione per conto di aziende internazionali che producono videogame. Ha collaborato con diverse testate scrivendo di videogiochi e di temi legati all’animazione giapponese degli anni Settanta e Ottanta. È uno tra i maggiori esperti in Italia di Goldrake e di anime giapponesi.
———–
Ve li ricordate Mimì Ayuhara, oppure Mila e Shiro, i protagonisti di famosissimi cartoni animati (i giapponesi li chiamano “anime”) dedicati allo sport della pallavolo che hanno incantato generazioni di ragazze e ragazzi negli anni Ottanta e Novanta?
Rammentate i colpi impossibili, i salti incredibili a filo rete, la palla che si schiaccia e come un fulmine sbuca nella metà campo avversaria segnando un punto che pareva impossibile?
Tutta l’adrenalina, l’impegno, il sudore e il divertimento di questo bellissimo sport sono raccontati mescolando realtà e animazione nel nuovo spot pubblicitario che la RAI ha confezionato per annunciare la trasmissione dei Mondiali di volley femminile sui propri canali.
Una scelta davvero azzeccata capace di raccontare un evento e, allo stesso tempo, di raccontare allo spettatore un po’ della cultura popolare giapponese che ha negli “anime” e nei “manga” i fumetti una delle sue forme di espressione più famose e apprezzate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.