Nuove politiche sui bagagli a mano, l’Antitrust indaga su Ryanair
L'Antitrust indaga perchè il trasporto del bagaglio a mano dovrebbe essere un "elemento essenziale del trasporto" e quindi ora Ryanair potrebbe "alterare la trasparenza tariffaria per confrontare le offerte dei diversi vettori"

Pratica commerciale scorretta. È su questo che sta lavorando l’Antitrust dopo che Ryanair ha deciso di introdurre nuove politiche per il trasporto dei bagagli a mano. La notizia è stata diffusa dall’Ansa che spiega come l’autorità per la concorrenza ha avviato un procedimento per valutare se si tratti o meno di una pratica commerciale scorretta.
Il ragionamento è quello che il trasporto del bagaglio a mano dovrebbe essere un “elemento essenziale del trasporto” e quindi con questa decisione si potrebbe “alterare la trasparenza tariffaria per confrontare le offerte dei diversi vettori”.
A fine agosto la compagnia aveva infatti annunciato che dal 1° novembre per salire con un secondo bagaglio, oltre a una piccola borsa personale, si dovranno pagare 8 euro. In alternativa il passeggero potrà acquistare a 6 euro l’imbarco prioritario che consente di salire con due bagagli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.