Oltre 500 aspiranti medici al test d’ingresso
Estate di studio ma anche di divertimento per la maggior parte dei candidati presenti all'Università dell'Insubria dove si è svolta la prova selettiva nazionale
C’è chi ha trascorso l’estate sui libri, chi si prepara dallo scorso anno, chi ci tenta senza troppo impegno. Il popolo del test di Medicina si è presentato puntuale alle 9 alle porte dell’Università dell’Insubria. In 607 si erano iscritti ma, di fatto, in aula si sono presentati 542 candidati dei 583 ammessi.
Il test prevedeva 60 domande a cui rispondere in 100 minuti.
Tra le materie più temute chimica, fisica, ma anche la trappola della “logica”.
Su una cosa, però, i ragazzi hanno risposto in modo abbastanza concorde: la prova selettiva è positiva per fare scremare e permettere di non disperdere le forze del corpo docenti.
In tutt’Italia ci sono 9779 posti a cui si aggiungono i 1096 per Odontoiatria. I risultati saranno disponibili dal 18 settembre sulla piattaforma Universitaly inserendo il proprio codice. La graduatoria nazionale ci sarà a partire dal 2 ottobre. Da quel momento inizierà la lunga operazione di assegnazione dei posti, una trafila che dura per mesi. Ciascun candidato promosso sceglierà l’università migliore a seconda dei posti disponibili al momento del sua convocazione.
I test a numero chiuso del Ministero proseguiranno domani con veterinaria e poi architettura. L’Insubria tornerà ad aprire le sue porte il 12 settembre, quando toccherà alle “professioni sanitarie”, aspiranti infermieri, ostetriche, radiologi o fisioterapisti.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.