Una giornata per parlare dell’importanza dell’acqua
Domenica 30 settembre il club Anemos organizza un incontro per parlare del bene più prezioso di tutti

L’acqua è fondamentale per la vita. La sicurezza alimentare, i trasporti, l’energia e l’agricoltura dipendono tutti dall’acqua e la domanda globale è in costante aumento. Il miglioramento della gestione dell’acqua sta diventando una priorità assoluta: semplicemente, l’acqua sta superando il petrolio stesso come risorsa critica più scarsa del mondo.
Il Club Anemos del Centro Comune di Ricerca di Ispra è impegnato a collaborare nella diffusione dell’informazione e della cultura riguardo a questo argomento così importante per il futuro del benessere e dello sviluppo sostenibile in Europa. A questo scopo ha organizzato una conferenza dal titolo ” ACQUA MATERIA DI VITA: MATRICE, MADRE E MEZZO – Un viaggio sull’acqua tra scienza, arte e radici interiori” che si terrà domenica 30 settembre a Varese nella prestigiosa sede di Ville Ponti.
Oltre al contesto scientifico, il seminario si propone di offrire un panorama più vasto sulla tematica dell’acqua, esplorata nelle sue declinazioni artistiche, spirituali e psicologiche, che consideriamo parallelamente rilevanti per acquisire una consapevolezza maggiore del valore di questo elemento nella sua accezione più ampia. Tra gli speakers, si alterneranno esperti scientifici, docenti di fisica quantistica, psicoterapeuti e insegnanti d’arte. Durante il convegno sarà possibile visitare esposizioni di foto sul tema dell’acqua e la mostra di Antonio Bandirali “Acqua: dalla Genesi a Leonardo attraverso la Commedia Dantesca”.
Per info www.anemosispra.it
Per iscrizioni contattate via mail
fabrizia.scabini@ec.europa.eu
bbarbara.cuniberti@ec.europa.eu
laura.gribaldo@ec.europa.eu
robertopuglisi62@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.