Il trap dei bambini che non vogliono andare a scuola
Online "Mamma non ci torno", il primo singolo dei 4Like, la baby band composta da due coppie di gemelli, tutti di 7 anni: Ryan e Francois, di Cavaria con Premezzo, Ambra e Raul, di Arese
![4Like](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/09/4like-695031.610x431.jpg)
Cattivissimi sul set di “Mamma non ci torno”, studenti modello nella vita reale. Sono i 4Like, la baby band composta da due coppie di gemelli, tutti di 7 anni: Ryan e Francois, di Cavaria con Premezzo, Ambra e Raul, di Arese. Online il loro primo singolo “Mamma non ci torno”, che esorcizza il momento del rientro a scuola con un trap, sottogenere dell’hip-hop dal carattere cupo, riadattato in questo caso all’età dei protagonisti: niente motel né parolacce, sostituiti da momenti di gioco e parecchi sorrisi.
COME NASCONO I 4LIKE
Il progetto è nato nel mondo dello spettacolo, quello in cui i quattro bimbi si sono conosciuti, un anno fa, partecipando a servizi di moda e casting per video musicali. Nel mondo dello spettacolo lavora anche Valentina, mamma di Ryan e Francois che racconta: “L’idea è nata chiacchierando con un produttore a maggio di questi bambini che, oltre alla folta capigliatura afro e all’età, hanno in comune la passione per il ballo e per la musica trap“. Raul suona la chitarra, mentre Ryan e Francois seguono un corso di break dance. “In realtà a noi genitori non piace molto che ascoltino il trap – aggiunge – perché solitamente sono canzoni piene di parolacce e temi non adatti alla loro età”.
MAMMA NON CI TORNO
I ragazzi di Fainest hanno scritto il testo prendendo a modello Ghali e Sfera Ebbasta (gli artisti preferiti dai bambini), entrambi citati nella canzone, Lost107studio ha preparato la musica: “Grazie ai produttori Pier Punk e Marco Biondi, già ad agosto il brano era pronto. È molto orecchiabile, i bambini lo hanno imparato a memoria facilmente, e quando sono andati in studio, tre settimane fa, sono stati bravissimi. In meno di due ore le registrazioni erano finite”, racconta la mamma di Cavaria.
Pochi giorni dopo le riprese del videoclip, girato tra un parco giochi di Arese e i murales della stazione di Trezzano, in compagnia di altri bambini di SQ Kids, agenzia cui sono iscritti anche i quattro gemelli. “Tutti i bambini hanno partecipato gratuitamente alle riprese – racconta Valentina – è stato come passare una domenica tra amici, per divertirsi. È questo lo spirito con cui i bambini si sono lanciati nell’impresa”. “So che alcune persone sono scettiche, pensano che i bambini impegnati nel mondo dello spettacolo siano sfruttati, ma non è la mia esperienza. Sui set incontro bambini che si divertono, i soldi che guadagnano sono messi da parte per il loro futuro e quando capita che non abbiano voglia di partecipare a un cast semplicemente si resta a casa”.
MATEMATICA, SOLDI, INTEGRAZIONE
Anche se nel video recitano la parte di chi non vuole andare a scuola, i 4Like nella vita reale sono studenti modello: “A tutti piace stare in vacanza e la canzone semplicemente esorcizza capricci più o meno comuni in questo periodo. Anche se i gemelli, in verità a scuola ci vanno volentieri”, assicura Valentina. Gli piace pure la matematica, e iniziano ad applicarla anche per contare i soldi, ad esempio quando vanno a comprarsi il gelato al bar dell’oratorio. Il resto è pura invenzione, “che ha divertito anche le maestre”, racconta la mamma.
L’idea è quella di proporre altri video sui temi cari ai bambini, come il Natale, e anche di carattere sociale, come l’integrazione: “I gemelli sono tutti italiani, e tutti con un genitore di origine straniera. Una situazione sempre più comune e di cui prendere atto, serenamente come fanno i bambini, senza ostilità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.