Varese, aperte le iscrizioni per diventare Arbitri di calcio
La Sezione varesina dell’Aia ha aperto il corso per nuovi direttori di gara rivolta a ragazzi dai 15 ai 35 anni

La sezione AIA di Varese ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il corso Arbitri di Calcio, un’esperienza formativa per chi si voglia avvicinare a questo sport da un’angolazione diversa.
«È un’opportunità offerta ai ragazzi e alle ragazze dai 15 ai 35 anni, per apprendere le regole del gioco del calcio ma anche per entrare a far parte di un ambiente sano e stimolante, ricco di passione, impegno e dedizione» afferma il Presidente Roberto Arcari Farinetti.
Il corso comincerà a metà ottobre, si svolgerà nella sezione di Varese (allo stadio “Franco Ossola”) e durerà circa due mesi con cadenza bisettimanale. Al superamento del corso verrà consegnato un kit comprendente divisa ufficiale, fischietto e taccuino, e verranno conferiti crediti formativi scolastici agli studenti.
Tutte le gare dirette daranno diritto ad un rimborso spese e ogni arbitro sarà un tesserato federale, status che permette di avere l’accesso gratuito in tutti gli stadi d’Italia, per tutte le partite organizzate dalla FIGC. Gli arbitri della sezione di Varese hanno inoltre la possibilità di allenarsi gratuitamente sotto la supervisione di un preparatore atletico.
«Essere un arbitro, anche se può sembrare contraddittorio, vuol dire fare parte di una squadra. Una squadra in cui ogni decisione esemplare ed ogni errore hanno lo stesso peso per tutti. Ci consigliamo, ci confrontiamo, ci supportiamo. Fare l’arbitro di calcio è un’esperienza formativa importante, perché ti permette di guardare al mondo con una prospettiva diversa. Impari a prendere decisioni in pochi istanti e, quindi, ad essere concentrato in ogni momento della vita, così come nella gara», aggiunge Arcari Farinetti.
Il corso è totalmente gratuito e le iscrizioni sono aperte fino a fine ottobre.
Per informazioni è possibile consultare il sito web www.aiavarese.it, le pagine Facebook e Instagram (@aiavarese) o contattare il Responsabile del corso al numero 339.8602781 o via email (varese@aia-figc.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.