Viaggiare con TILO: per lavoro, per studio, per svago
TILO ha da sempre come obiettivo principale fornire una mobilità rapida, sicura e intelligente in Ticino e verso la Lombardia

TILO ha da sempre come obiettivo principale fornire una mobilità rapida, sicura e intelligente in Ticino e verso la Lombardia. L’aumento costante dei nostri clienti conferma l’importanza del servizio offerto, che ha l’obiettivo di decongestionare le strade e permettere alle persone di arrivare a destinazione velocemente e in tutto relax.
Da gennaio 2018 Varese e la sua provincia sono collegate al Ticino e a Como grazie al completamento della nuova linea.
Due le linee che collegano Varese al Canton Ticino: la linea S40 Como–Varese–Malpensa e la linea S50 Varese–Lugano–Bellinzona. Entrambe viaggiano a cadenza oraria e fermano in tutte le stazioni del traffico regionale, creando una efficiente rete di collegamenti.
Ogni due ore la linea S40 prosegue fino all’Aeroporto Internazionale di Malpensa. Questi collegamenti, con soli 40 minuti di viaggio da Varese, creano una comoda alternativa all’uso dell’auto per recarsi in Aeroporto, facendo risparmiare tempo e preoccupazioni. Il treno infatti arriva direttamente sotto ai terminal 1 e 2, senza dover pensare a dove lasciare la macchina e senza dover utilizzare bus navetta.
I treni TILO, creati appositamente per il traffico transfrontaliero, sono tutti dotati di videosorveglianza, garantendo sicurezza e tranquillità ai passeggeri. I pianali ribassati lungo tutto il treno permettono una grande libertà di movimento anche con bagagli di grandi dimensioni. La climatizzazione e le grandi vetrate inoltre creano un ambiente confortevole. In prima classe sono presenti prese di corrente per la ricarica di smartphone e tablet.
Per chi utilizza i collegamenti TILO per recarsi in Canton Ticino sono a disposizione biglietti e abbonamenti transfrontalieri, che permettono di viaggiare con un solo titolo di trasporto anche oltre confine. I titoli sono acquistabili attraverso tutti i canali di vendita Trenord, come per esempio ilTrenord e-Store e le rivendite autorizzate Trenord.
Tutte le informazioni sulle linee e i collegamenti, oltre alle ultime novità sui nostri servizi sono visibili sul sito www.tilo.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.