“Una vita in missione”, la cover de Lo Stato Sociale arriva dall’Uganda
Giorgio e Marta, fondatori della onlus Ewe Mama, hanno girato un video con i bambini ospiti dell'orfanotrofio di Rushooka, in Uganda: i bimbi hanno sentito la canzone, hanno imparato l'italiano e trasformato il testo
Da Bosto al cuore dell’Africa, con progetti e voglia di aiutare i bambini di Rushooka, in Uganda. È qui che vivono Giorgio Scarponi e Marta Novati, una coppia di missionari francescani (della missione dei frati minori), che da Varese, Bosto per la precisione, sono andati a vivere in Africa e nel 2010, insieme ad alcuni amici, hanno fondato la Onlus Ewe Mama.
Di loro abbiamo parlato e parleremo, quando organizzano cene e raccolte fondi per finanziare i progetti della parrocchia francescana della loro città del Sud Uganda, ai confini col Ruanda.
Con i bambini ospiti dell’orfanotrofio Giorgio, Marta e la loro piccola figlia Anita hanno girato un video sulle note di una delle canzoni dell’estate, “Una vita in vacanza” de Lo Stato Sociale: il testo è modificato, la canzone diventa “Una vita in missione”, i bimbi hanno imparato l’italiano e cantano di cioccolato, cieli stellati e tersi, ma soprattutto invitano chi ha tempo e voglia ad andare a trovarli e aiutarli.
Ecco la presentazione della canzone sulla pagina Facebook della onlus Ewe Mama
Qui in Uganda accadono cose meravigliose ❤
Accade per esempio che i nostri bambini sentano una canzone in italiano, se ne innamorino e la vogliano cantare.
Così imparano una lingua che non conoscono e interpretano il brano de Lo Stato Sociale, che per l’occasione si trasforma in “Una vita in missione”.
Il risultato è questo piccolo video, che ci diverte e ci commuove, che ci fa pensare a tutti gli anni trascorsi insieme, che ci rende incredibilmente felici dei risultati raggiunti e consapevoli di quelli ancora da raggiungere.
Vogliamo condividere questa gioia con voi.
“Perché stai la, perché non vieni qua?”
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.