Addio a Lorenzo Re, una delle anime dei McChicken Show
Uno dei frontmen della band magentina, molto nota nel Varesotto per le esibizioni in diverse feste della birra, è scomparso a soli 42 anni

Il “dottor Gallina” se n’è andato a soli 42 anni: Lorenzo Re, uno dei fondatori e delle anime della band The McChicken Show è morto nella serata di martedì 23 ottobre, arrendendosi a una malattia che da tempo lo aveva costretto in gravi condizioni su un letto di ospedale.
Lorenzo era un volto noto tra gli appassionati delle feste anche della provincia di Varese: i “McChicken” sono infatti un gruppo musicale che si esibisce principalmente sui palchi delle feste della birra, fondendo nei loro spettacoli sia la tradizione bavarese (si definisco “Rocktoberfest Band”) sia quella lombarda con una serie di medley di grande impatto.
Nella formazione nata nella zona di Magenta, Lorenzo è stato per tanti anni un punto di forza, uno dei tre frontmen. Purtroppo, a causa delle sue condizioni di salute in peggioramento, da alcuni mesi non poteva più accompagnare la band sul palco; dall’estate in avanti la situazione è degenerata e negli ultimi giorni le speranze si sono ridotte al lumicino.
Re era originario del magentino, ma grazie alla sua attività musicale aveva stretto amicizie e legami un po’ in tutto il Varesotto dove i McChicken si sono esibiti decine e decine di volte: da Cittiglio (il gruppo è uno dei simboli dell’OktoberStì) a Busto Arsizio, da Taino a Castiglione Olona e via dicendo, sono in tanti a tributargli in queste ore l’ultimo saluto. Tra chi ha voluto ricordare Lorenzo, anche Luigi D’Arcangelo, popolare dj e cantante tedesco di origini italiane che aveva voluto Re e i McChicken con lui sul palco della Cannstatter Volksfest, la festa della birra di Stoccarda seconda solo a quella di Monaco di Baviera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.