Al Tirinnanzi la stagione parte con Mozart
Legnano è una delle città del tour in tredici città lombarde dedicato a Mozart. Appuntamento per domenica 14 ottobre con l'orchestra da Camera Ildebrando Pizzetti

Legnano è orgogliosamente una delle città del tour in tredici città lombarde dedicato a Mozart, e alle composizioni che egli scrisse durante i suoi soggiorni milanesi: da qui il titolo, Mozart @ Milano. Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) trascorse lunghi periodi di vita nel capoluogo lombardo. Vi arrivò a tredici anni accompagnato dal padre Leopold e ci tornò altre due volte. Qui entrò in contatto con G.B. Sammartini e la scuola sinfonica milanese, fondamentali per la crescita del compositore. Maria Teresa d’Austria in persona gli commissionò un’opera per le nozze del figlio, per l’occasione egli mise in musica L’Ascanio in Alba su libretto di Giuseppe Parini.
Al teatro Talisio Tirinnanzi di Legnano, domenica 14 ottobre h. 17.00, l’Orchestra da Camera Ildebrando Pizzetti eseguirà anche il celeberrimo Exultate Jubilate. “M@M – Mozart a Milano” ha ottenuto il patrocinio di European Mozart Ways, costituito a Salisburgo nel 2002, con la missione di promuovere le collaborazioni artistiche, culturali e i luoghi incentrati su Mozart (Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, l’unico dedicato a un musicista).
Sul podio il giovane Direttore Enrico Saverio Pagano, fondatore dell’Orchestra e ideatore del progetto M@M, applaudito solo pochi mesi fa a Mantova in un impeccabile “Flauto Magico”. Si è esibito anche presso la Sala Nervi in Vaticano, in presenza di Papa Francesco. La soprano è Carlotta Colombo, giovane promessa del repertorio barocco, già amata alla Scala di Milano e in altri noti teatri.
Il programma:
Sinfonia K 74 in Sol maggiore
- Se tutti i mali miei K 83- aria per soprano e orchestra
L’ombra de’ rami tuoi da Ascanio in Alba K 111- aria per soprano e orchestra -Sinfonia K 112 in Fa maggiore
Exultate jubilate! K 162- mottetto per soprano e orchestra – Sinfonia K 84 in Re maggiore
Una giovane orchestra, ma già celebre, che invita tutti i giovani a passare con loro questa domenica pomeriggio, come è sorprendentemente già successo nelle precedenti tappe lombarde di tale tour lombardo.
Biglietti: ogni mercoledì, venerdì e sabato (h. 16.00/19,00) presso la biglietteria del teatro- Piazza IV Novembre,Legnano
e da Disco Store- Galleria Ina- Piazza San Magno 4.
ON LINE- Sito MELARIDO STORE ( senza costo prevendita) e su VIVATICKET ( con costo prevendita per scelta posto)
Infoline: cell 331 7189086- biglietteria@melarido.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.