“Alla Casa in Piazza si va per sentirsi coccolati”
Due chiacchiere con Luca Simioni, della Luca Simoni Real Estate di Varese, rappresentante di Fiaip, la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali

Non solo proprietario della sua agenzia immobiliare, la Luca Simoni Real Estate di Varese, Luca Simioni è anche rappresentante di Fiaip, la Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali, e per questo impegnato nell’organizzazione della manifestazione.
Abbiamo provato a fargli qualche domanda su cosa si aspetta da questa due giorni.
Qual è lo stato del mercato immobiliare a Varese? «A Varese città va relativamente meglio rispetto agli anni scorsi. C’è qualche timido segnale di ripresa, il numero delle compravendite è aumentato, i tempi di vendita si sono ridotti. Chiaramente però, tutto ai nuovi prezzi: cioè quelli che prima consideravamo come “prezzi di crisi” ma che poi ormai si sono stabilizzati»
Non è la prima volta che siete alla Casa in piazza: come vedete la manifestazione?
«La Casa in piazza ha un aspetto, magari poco noto, da sottolineare: la sua funzione sociale. Ormai i clienti sono abituati a rivolgersi al settore immobiliare online, attraverso i portali e i social. Quella della Casa in Piazza è invece un’occasione per parlare, incontrarsi e guardarsi negli occhi, cosa che i giovani in particolare tendono a non fare più. Insomma, c’è la cordialità che ora manca, raffreddata dai social media»

Cosa vi aspettate da questa edizione?
«Innanzitutto, ci si aspetta una buona affluenza di persone che si rivolgono al settore. Poi che l’immagine della filiera dia segnali di positività, magari con offerte a prezzi interessanti».
Ha aneddoti sulla casa in piazza?
«Non ho veri e propri aneddoti. Ma mi piace ricordare lo spirito che c’è nella manifestazione: quello dove il potenziale cliente si sente un po’ coccolato, dove ci si sente di famiglia, dove ci si sente sicuri perché ben consigliati. E’ una sensazione da provare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.