Appassionati di stelle: al via il corso di astronomia
Fondazione Osservatorio astronomico Messier 13 ed Astronatura presentano “A spasso tra le stelle”, corso di base dal 18 ottobre

Fondazione Osservatorio astronomico Messier 13 (FOAM 13) ed Astronatura presentano “A spasso tra le stelle” è il corso introduttivo di astronomia di base rivolto a tutti gli appassionati ed i curiosi del cielo e delle sue meraviglie che Foam propone a partire da giovedì 18 ottobre alle ore 21 presso l’Osservatorio astronomico di via ai Ronchi 75 a Tradate.
«Particolarmente soddisfatti dell’edizione primaverile che ha riscosso un insperato successo di partecipanti che abbiamo dovuto limitare per problemi di spazio» ci dice il presidente di Foam 13 Fabrizio Piacentini – abbiamo deciso di ripetere l’esperienza nella stagione autunnale,…se il cielo stellato ti affascina e vorresti imparare ad osservarlo…questa è l’occasione giusta».
Coordinatore e guida delle serate che, compatibilmente con le condizioni atmosferiche, prevedono presentazione in aula didattica ed osservazioni con gli strumenti ed i telescopi dell’Osservatorio, sarà il Prof. Federico Manzini, direttore scientifico della Fondazione, astrofisico…ed appassionato divulgatore.
Sono previsti interventi a tema del dott. Cesare Guaita, guida dal Gatt (gruppo astronomico tradatese) e del saronnese Prof. emerito Luigi Ferioli.
Appassionanti i temi, ben presentati: La terra e la Luna-La vita delle stelle- Il sistema solare – Ai confini del visibile – L’Universo.
Sarà un’ulteriore occasione per usufruire al meglio della struttura inserita nel verde del Parco regionale Pineta, della quale Tradate si è dotata negli anni scorsi e che con impegno e determinazione si è voluto rilanciare con l’impegno e la collaborazione di molti privati, associazioni, Fondazione ed Enti pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.