Con BTicino “La Casa in Piazza” diventa smart
Nella Temporary smart home di BTicino i visitatori avranno l’opportunità di toccare con mano le molte applicazioni di Living Now

Un temporary store a Varese per toccare con mano le ultime soluzioni per la casa smart della linea Living Now.
Accendere la luce con un comando vocale, controllare i consumi degli elettrodomestici sullo smartphone con un’App dedicata, sono alcune delle esperienze che sarà possibile fare all’interno della Temporary smart home allestita da BTicino nella piazza principale di Varese in occasione di “La Casa in Piazza”, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Varese per fare incontrare mondo immobiliare e futuri inquilini. Giunto all’ottava edizione, l’evento vuole contribuire a supportare l’attuale percettibile ripresa del mercato immobiliare.
Nella Temporary smart home di BTicino i visitatori avranno l’opportunità di toccare con mano le molte applicazioni di Living Now, la linea che offre soluzioni smart e rivoluziona il rapporto tra placca e funzione. Elegante e tecnologicamente avanzata, con pochi e semplici interventi di un installatore professionale, consente di trasformare un impianto tradizionale in un impianto smart.
«La presenza di Living Now nella principale piazza cittadina e il supporto di BTicino all’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Varese, vogliono confermare e rafforzare il legame dell’azienda con la città e le relazioni con le Istituzioni e il tessuto imprenditoriale della Provincia – ha dichiarato Paolo Gaboli, Direttore Marketing di BTicino -. Il polo di Varese, in particolare, svolge un ruolo chiave nel design, nella ricerca e sviluppo e nella fabbricazione della nuova gamma Living Now».
La temporary smart home BTicino sarà aperta tutti i giorni dal 13 al 21 ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Numerose le iniziative organizzate nei pressi dello spazio espositivo: sabato 13 ottobre alle ore 10.00 vernissage di inaugurazione.
Per ulteriori informazioni: https://livingnow.bticino.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.