Candiani alle commemorazioni del Vajont: “Memoria che appartiene a tutti”
Sono le parole del sottosegretario all’Interno che ha partecipato, oggi, alle cerimonie commemorative nel 55° anniversario del disastro del Vajont
![stefano candiani vajont 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/stefano-candiani-vajont-2018-699729.610x431.jpg)
«La memoria del disastro del Vajont appartiene a tutto il Paese e non solo alla comunità locale colpita. In giornate come quella di oggi è dovere di tutti ricordare quanto avvenuto e lavorare perché non si ripeta mai più. Il rispetto della vita umana deve sempre precedere qualunque interesse economico». Sono le parole del sottosegretario all’Interno Stefano Candiani che ha partecipato, oggi, alle cerimonie commemorative nel 55° anniversario del disastro del Vajont. Nella circostanza ha deposto una corona in ricordo delle vittime presso il cimitero monumentale di Fortogna di Longarone (Belluno).
Alla cerimonia erano presenti le massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Belluno.
Il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, prima del suo intervento ha dato lettura della dichiarazione rilasciata, per l’occasione, dal Presidente della Repubblica Mattarella: «Il disastro del Vajont oltre che unire il paese nel raccoglimento e nel ricordo, sollecita un’assunzione di responsabilità, anzitutto delle istituzioni a tutti i livelli, della società civile, di scienziati e tecnici, del mondo degli operatori industriali affinché gli standard di sicurezza siano sempre garantiti in ogni opera pubblica al massimo livello e l’equilibrio ambientale venga ovunque assicurato, a tutela della vita dei cittadini e delle comunità».
Successivamente, Candiani ha visitato la sede del nuovo Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Belluno, attualmente in costruzione. Assieme al prefetto Francesco Esposito, al direttore interregionale Veneto – Trentino Alto Adige dei Vigili del fuoco, Fabio Dattilo ed al comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Belluno, Girolamo Fiandra Bentivoglio è stato fatto il punto della situazione sull’andamento dei lavori. Particolare attenzione sui locali nei quali la prefettura, d’intesa con il comando provinciale dei Vigili del fuoco, ha individuato la nuova sede del Centro coordinamento soccorsi e della Sala operativa provinciale integrata di protezione civile.
Il sottosegretario ha, poi, incontrato il personale del comando provinciale di Belluno nonché i comandanti dei Vigili del fuoco delle altre province del Veneto e Trentino Alto Adige ringraziandoli per il prezioso lavoro svolto e sottolineando come il ruolo del Corpo sia fondamentale, non solo per il soccorso tecnico urgente ma anche per lo sviluppo di efficaci strategie di prevenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.