Centosessanta studenti discutono di futuro al G7Young
I lavori all'Ite Tosi e ai licei dei Tigli. Coordinatori della tre giorni di "simulation" due ragazzi in partenza per la discussione mondiale in Canada

Da oggi, lunedì 8 ottobre e sino a mercoledì prossimo, si svolgerà una tappa del progetto Global YoungG7.
Due studenti varesini sono tra gli organizzatori di questa full immersione che simula i lavori del G7 e coinvolge 160 ragazzi.
A dirigere e coordinare i lavori sono stati chiamati Federica Ferrario dell’ITE Tosi di Busto Arsizio e Tommaso Broggian del Licei dei Tigli di Gallarate, i quali hanno ottenuto l’incarico grazie al titolo di Best Delegate conseguito nelle simulazioni Young G7 delle tappe Futura di Catania e Rieti nel Maggio del 2018.
I lavori, che avverranno nelle sedi dei due istituti scolastici, prevedono una “simulation” in lingua inglese di tipo diplomatico/governativo su temi legati alla crescita e al futuro sostenibile del pianeta. Lo scopo è quello di sensibilizzare le studentesse e gli studenti a prendere delle scelte consapevoli, acquisendo al contempo nuove competenze.
I partecipanti, nelle vesti di delegati internazionali, saranno divisi in 2 comitati, composti da 27 alunni ciascuno, e dibatteranno in lingua inglese i seguenti topic:
- il futuro del lavoro
- la collaborazione internazionale per la crescita inclusiva dei Paesi sottosviluppati
- l’empowerment femminile
- il cambiamento climatico
Il progetto offre una grandissima possibilità a tutti gli studenti che vi partecipano, in quanto hanno l’opportunità di mettere alla prova le proprie competenze diplomatiche e di dibattito, di apprendere strumenti e metodologie innovative di co-progettazione, di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, avvicinandosi allo stesso tempo a tematiche attuali e globali.
Verrà premiato il miglior delegato per istituto che avrà la possibilità di prendere parte alla tappa Futura che si terrà a Roma, la quale li vedrà coinvolti in un meeting nazionale con studenti provenienti da tutta Italia.
Federica e Tommaso, insieme agli altri vincitori del titolo Best Delegate, partiranno per il Canada il prossimo 23 ottobre, dove presenteranno al G7 gli esiti del loro lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.