“Il clima è ancora mite, se possibile non accendete inutilmente il riscaldamento”
L'assessore della Regione Lombardia all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha sottolineato come in questi frangenti sia importante bilanciare l'interesse della popolazione alla tutela della salute
L’emergenza smog in Lombardia ha portato ieri al primo giorno di stop della circolazione per le vetture Diesel, omologate sino al livello euro 4 e prive di filtro anti particolato. Il provvedimento rimarrà in vigore perlomeno sino a giovedì.
L’assessore della Regione Lombardia all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha sottolineato come in questi frangenti, in presenza di sforamenti delle sostanze inquinanti non particolarmente elevati, sia importante bilanciare l’interesse della popolazione alla tutela della salute con il suo diritto alla mobilità. “Il nostro obiettivo – ha detto – non è impedire la vita delle persone ma è limitare gli inquinanti”.
“Noi non vogliamo costruire un sistema sui divieti – ha proseguito l’assessore – ma sulla consapevolezza dell’importanza dei comportamenti virtuosi dei cittadini, anche attraverso incentivi”. Poi, intervenendo sulle misure in atto che incidono principalmente sull’utilizzo delle autovetture, ha spiegato: “La principale fonte di inquinamento domestico è il riscaldamento domestico, vale per il 45% del totale. In queste giornate in cui la temperatura è ancora mite, se possibile, non accendiamo inutilmente gli impianti di casa.
Ricordando che nell’applicazione dei blocchi dei veicoli sarebbe preferibile una certa flessibilità agli attuali automatismi che non tengono conto delle incertezze sul perdurare degli sforamenti dei limiti e delle condizioni meteo variabili, Cattaneo ha chiarito: “Si deve poter esercitare una certa discrezionalità nella direzione del buon senso. Il blocco dei Diesel euro 4 di questi giorni è un esempio innescato da un automatismo che forse, viste le condizioni del tempo, poteva non essere avviato”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.