Dolci e sapori d’autunno per il primo compleanno del Mercato della Terra
Sabato 13 ottobre per festeggiare il primo anno di attività del mercato agroalimentare del Piambello saranno presenti ben 24 produttori selezionati da Slow Food

Il Mercato della Terra del Piambello, che si svolge ogni mese ad Induno Olona, festeggia il primo anno di attività con un’edizione particolarmente ricca e “golosa”.
Sabato 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 14 saranno ben 24 i produttori locali selezionati da Slow Food della provincia di Varese secondo il criterio del cibo buono e pulito: si potrà fare la spesa in modo consapevole acquistando formaggi, verdure, marmellate, pasta, miele, frutta, pane, farine, riso, zafferano, pollame e lumache tutti provenienti da aziende agricole, produttori e allevatori a chilometro zero, o comunque provenienti da aree molto vicine alla nostra provincia.
Oltre al mercato agroalimentare, alle 11 sarà proposto, come di consueto, un laboratorio per imparare a conoscere il cibo, le sue caratteristiche e la sua provenienza, ma anche per incontrare le aziende che danno vita al Mercato della Terra. Questa volta tocca a Farina&passione di Cislago, con le sue deliziose proposte dolci, e all’Apicoltura Frattini di Varese, con il suo miele e i prodotti dell’alveare biologici.
Non mancherà la possibilità di pranzare nello stand della Pro loco di Induno Olona, che in omaggio alla stagione preparerà un delizioso risotto ai funghi porcini con riso Carnaroli dell’azienda agricola Rossi di Noviglio (Mi).
Il Mercato della Terra del Piambello si svolge ogni secondo sabato del mese, nel piazzale su via Jamoretti in località San Cassano, dalle 9 alle 14.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.