Due domeniche di Miniartextil dedicate ai bambini
Nei giorni di domenica 4 e 11 novembre l'associazione Arte&Arte propone "Miniarte", speciali visite guidate per bambini dai 5 ai 10 anni all'esposizione della ex Chiesa San Francesco

Nell’ambito di Miniartextil, la rassegna internazionale dedicata alla fiber art contemporanea a Como sino al 18 novembre, l’associazione culturale Arte&Arte, organizzatrice della mostra, propone “Miniarte”, speciali visite guidate per i più piccoli in programma domenica 4 e domenica 11 novembre.
Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 10.30 e prevedono una speciale visita guidata fra le meraviglie in mostra alla ex Chiesa di San Francesco ora consacrata dal Comune di Como all’arte contemporanea: 13 grandi installazioni e 54 minitessili, preziose sculture realizzate con tecniche o materiali tessili e realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo. Al termine del percorso sarà offerta una dolce colazione a tutti i piccoli partecipanti.
“Miniarte nasce dalla strenua consapevolezza che l’arte contemporanea possa essere uno strumento molto utile negli anni della crescita e della formazione di un bambino – spiegano i promotori – L’arte crea curiosità e stupore nei più piccoli, portando quindi il bambino che osserva a compiere una riflessione su se stesso e su quello che lo circonda”.
Miniarte ha un costo di 5,00 euro a bambino e prevede la gratuità per un genitore accompagnatore.
L’appuntamento è per le ore 10,30 di domenica 4 e 11 novembre alla ex Chiesa San Francesco di Largo Spallino 1, a Como.
Attività adatta per bambni dai 5 ai 10 anni.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: didattica@miniartextil.it oppure il sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.