Fagioli e Miglino: “L’acqua è controllata e nei limiti. Si usa quella del rubinetto per non inquinare”
Sindaco e assessore rispondono alla richiesta di un centinaio di genitori per avere rassicurazioni sulla qualità dell'acqua che bevono i piccoli iscritti alla scuola materna di via Marzorati

«Condivido e comprendo il sentimento e l’attenzione dei genitori nei confronti dei loro figli in merito ai luoghi di frequentazione e alle bevande e cibi che consumano. Per far sì che possano sentirsi più sereni, li invito a monitorare le analisi che mensilmente la Saronno Servizi, essendo gestore del civico acquedotto, svolge per valutare la qualità dell’acqua».
Inizia così la risposta del sindaco Alessandro Fagioli alla richiesta di un centinaio di genitori di avere rassicurazioni sulla qualità dell’acqua che bevono i piccoli iscritti alla scuola materna di via Marzorati.
«Parlando del caso specifico – ha spiegato – sono stati inoltre effettuati prelievi per monitorare la presenza di eventuali solventi e/o nitrati. In tutte le tre analisi eseguite, non sono stati riscontrati valori fuori limite. Ricordo inoltre che questa amministrazione è quella che sin dal primo giorno di mandato, è intervenuta con tutta una serie di bonifiche dell’area in questione per evitare di mettere a rischio la qualità dell’acqua. Ad oggi tutte le analisi effettuate sull’impianto dell’acquedotto, hanno dato risultati negativi».
Sulla scelta di dare ai bimbi l’acqua del rubinetto invece di quella in bottiglia è intervenuta l’assessore alla Cultura Mariassunta Miglino. «Si tratta – ha detto l’assessore – di una scelta legittima dell’istituzione Monsignor Zerbi, finalizzata a ridurre l’inquinamento da plastica e il consumo di petrolio, scelta compatibile con la qualità dell’acqua distribuita dalla rete idrica comunale; scelta di cui sono stati prontamente informati i genitori con una lettera del direttore didattico esposta nella bacheca delle scuole materne».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.