Furti in casa e in aziende: nove persone in carcere
È stata denominata operazione “Lecke” l'indagine condotta dai carabinieri. Molteplici i furti che andavano ad alimentare il mercato della droga
È in corso dalle prime ore di questa mattina un’operazione della Compagnia dei Carabinieri di Busto Arsizio, coordinata dalla Procura della Repubblica del luogo, in esecuzione di misure cautelari nei confronti di 10 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di furto in abitazione, in azienda e spaccio di stupefacenti.
Fra gli indagati, 9 saranno trasferiti in carcere ed uno avrà l’obbligo di presentarsi periodicamente alla polizia giudiziaria.
L’indagine, denominata “Lecke”, si è sviluppata a seguito di un ingente furto di tessuti pregiati – circa 600 rotoli di stoffa – avvenuto ai danni di una azienda in provincia di Milano.
Il gruppo criminale sgominato con l’operazione dei Carabinieri – operante nelle province di Varese e Milano – era stato in parte già coinvolto in attività investigative di diversa natura per i frequenti e costanti collegamenti con soggetti di spicco della criminalità albanese in Italia.
Gli indagati reinvestivano una parte dei profitti – derivanti dai furti nelle abitazioni e nelle aziende – nell’acquisto di cocaina e marijuana.
I particolari dell’operazione saranno resi noti questa mattina dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.