Grazie ai volontari la biblioteca “raddoppia”
Lo avevano annunciato e ci sono riusciti: l'accordo Comune e Pro Loco consentirà di tenere aperto quattro giorni invece di due. Sabato giornata dedicata alla lettura in piazza

Lo avevano annunciato e ci sono riusciti. La biblioteca di Galliate Lombardo “raddoppia” i giorni della settimana in cui resterà aperta.
«Era uno dei nostri obiettivi – spiega il presidente della Pro Loco Alessio Crespi – e lo abbiamo raggiunto. Con la nuova convenzione tra Comune di Galliate Lombardo e Pro Loco, e con il contributo di quattro volontarie, Anna, Antonella, Lucia e Marta, la biblioteca da questa settimana aprirà anche il giovedì ed il venerdì».
I nuovi orari sono quindi questi:
– Lunedì _ dalle 15.00 alle 18.00;
– Giovedì _ dalle 16.00 alle 18.00;
– Venerdì _ dalle 16.00 alle 18.00;
– Sabato _ dalle 10.00 alle 12.00.
La biblioteca di Galliate possiede 7.900 titoli, numero che cresce di circa 200 novità all’anno acquistate dall’amministrazione. Gli iscritti sono 193, perlopiù adulti dai 40 anni in su, a cui si aggiungono 71 non residenti e 45 bambini il vero zoccolo duro della biblioteca.
La biblioteca ha ricevuto due donazioni importanti, la prima nel 2012 dal signor Carpani di Malnate sul tema della shoah. Testi di Raul Hilberg, Simon Wiesenthal, Israel Gutman e Claude Lanzmann, solo per citarne alcuni, molto richiesti anche dal servizio di prestito interbibliotecario. La seconda donazione, lasciata al comune, era della famiglia del celebre filologo Mario Apollonio, al quale è intitolato il teatro di Varese, che aveva una residenza estiva a Galliate Lombardo.
E ai libri e alla lettura la Pro Loco dedicherà un’intera giornata con un evento aperto a tutti, Un libro per l’autunno : sabato 6 ottobre, a partire dalle 10, nella piazza parrocchiale del paese interverranno 17 autori con le loro proposte letterarie. Giochi “d’autore” per grandi e bambini.
TUTTI GLI ARTICOLI DI BIBLIOTECHE IN TOUR
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.