Irregolari e pregiudicati: due allontanati da Varese
Ammontano a 594 i provvedimenti di espulsione emessi dall’inizio dell’anno, notificati o eseguiti dal personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Varese

L’Ufficio Immigrazione della Questura di Varese ha eseguito nell’ultima settimana due espulsioni di cittadini extracomunitari in posizione irregolare sul territorio italiano.
Il primo, un cittadino tunisino, mercoledì è stato accompagnato presso il Cpr (Centro per il rimpatrio) di Brindisi. L’uomo, pluripregiudicato per reati in materia di immigrazione clandestina, maltrattamenti, reati contro il patrimonio e spaccio di sostanze stupefacenti, all’atto della scarcerazione dal carcere di Busto Arsizio è stato raggiunto da un ordine di trattenimento presso il Cpr pugliese, dove verranno ultimate le procedure per il rimpatrio definitivo.
Il giorno seguente un cittadino bengalese è stato accompagnato alla frontiera aerea, ancora una volta in esecuzione di un provvedimento di espulsione amministrativa.
L’uomo, detenuto presso il carcere di Busto Arsizio, dove scontava una pena per rapina aggravata, era inoltre gravato da precedenti per immigrazione clandestina per reati contro le persone; all’atto della scarcerazione, è stato accompagnato da personale del Commissariato di P.S. di Busto Arsizio all’aeroporto di Malpensa, dove ad attenderlo c’era personale specializzato in scorte internazionali dell’Ufficio Immigrazione di Varese, che lo ha definitivamente rimpatriato.
Salgono così a 594 i provvedimenti di espulsione emessi dall’inizio dell’anno, notificati o eseguiti dal personale dell’Ufficio Immigrazione di Varese, tra intimazioni a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni, misure alternative al trattenimento al Cpr e concessione di un termine per la partenza volontaria. In particolare, 35 sono stati i trattenimenti presso un Cpr e 61 gli accompagnamenti coatti alla frontiera: «Numeri – spiega una nota della Questura – che sono il risultato di un delicato lavoro finalizzato al rispetto della normativa di settore e, più in generale, alla tutela della pubblica sicurezza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.